Mappa Mundi. Easybook

Due volumetti per la didattica inclusiva che affiancano il corso Mappa Mundi, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della storia, della geografia e dell’educazione civica.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia GEOSTORIA - Strumenti
Tipo Licei 1° biennio
main product photo
NOVITÀ

Modalità mista di tipo B carta+digitale

VOLUMI CARTACEI / LIBRO APERTO (MYAPP / MY DIGITAL BOOK)
ISBN: 9791221601909, 9791221601923

Espandi

Modalità digitale di tipo C

MY DIGITAL BOOK
ISBN: 9791221601916, 9791221601930

Espandi

Le principali caratteristiche dell’opera

  • I volumetti, uno per anno di corso, sono organizzati per lezioni di storia, geografia ed educazione civica, corrispondenti all’indice del manuale.
  • I contenuti di ogni lezione sono presentati attraverso una sintesi e una mappa concettuale. Tutti i testi sono in carattere ad alta leggibilità e le parti espositive sono accompagnate dall’audiolettura.
  • Per ripassare i concetti chiave di storia sono disponibili anche delle audiosintesi in 9 lingue (italiano, inglese, albanese, arabo, cinese, francese, rumeno, spagnolo, ucraino), strutturate per domande e risposte.

Libro aperto, per una didattica con il digitale

Una finestra sul mondo che cambia: il libro Sanoma diventa un Libro aperto. Libro aperto semplifica il modo di insegnare, perché tutto ciò che cerchi è a portata di clic. Un progetto didattico in continuo aggiornamento, che nasce dalla carta e si espande nel digitale.
Per saperne di più: sanoma.it/libro-aperto

  • My Digital Book: la versione digitale del libro – con le risorse multimediali del volume scaricabile e disponibile offline.
    Per saperne di più: sanoma.it/my-digital-book
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva direttamente, senza login, tutti i contenuti digitali integrativi del libro digitale.
    Per saperne di più: sanoma.it/myapp

Mappa Mundi

Un manuale di geostoria, erede di corsi molto apprezzati, capace di trasmettere saperi e metodo, ma soprattutto di sviluppare il pensiero critico e contribuire alla formazione di cittadine e cittadini consapevoli attraverso lo studio integrato di storia, geografia ed educazione civica.