
La filosofia come stile di vita
Introduzione alle pratiche filosofiche
Una nuova visione della filosofia in una dimensione a lungo trascurata: quella di una pratica di vita, secondo la lezione degli antichi.
Area Varia
Categoria Discipline umanistiche
Materia FILOSOFIA

Quando si pensa alla filosofia nell'opinione comune, ma anche tra gli stessi filosofi, la si intende quasi sempre come un discorso che esamina altri discorsi, scientifici o etici, per saggiarne l'attendibilità. Ma la filosofia è stata, fin dalle sue origini, ricerca di saggezza che nasceva da un certo modo di vivere e si trasmetteva attraverso esercizi spirituali, un aspetto dei quali era l'attività propriamente teorica.
Il libro illustra sia alcuni dei motivi teorici per i quali questa importante dimensione è stata a lungo trascurata, sia le ragioni che rendono oggi possibile ed entusiasmante una sua riproposizione in forme adeguate al tempo presente: propone quindi un rinnovamento delle pratiche filosofiche intese come indissolubile unità di teoria e biografia, capace di attingere alla ricchezza delle origini ma anche di ricomprendere in una dimensione di verità le nuove forme di filosofia – per esempio come consulenza privata o formazione di gruppi – che si vanno diffondendo negli ultimi decenni in Europa e nel mondo.