Electa intende proporre un approccio allo studio della letteratura e dei testi che valorizzi il patrimonio della letteratura latina. Il progetto, pensato per quegli indirizzi scolastici che dedicano un minor numero di ore allo studio del latino, è costituito secondo le seguenti idee guida: - integrazione della letteratura e dei testi degli autori; - selezione degli argomenti rilevanti alla fine della conoscenza della civiltà latina e della influenza che essa ha in molti aspetti della cultura occidentale; - apertura alle letterature e lingue europee; - aiuti all'apprendimento (mappe di sintesi e esercizi) che favoriscono la comprensione dei concetti fondamentali.
Il manuale è articolato in unità che facilitano la programmazione didattica. Ogni volume è diviso in sezioni così composte: 1. Il contesto storico culturale. 2. Il profilo letterario, all'interno del quale si propongono percorsi testuali con un'impostazione originale, caratterizzata da un taglio antropologico e fondata su aspetti della vita quotidiana. 3. I percorsi tematici: utili sia per “scorciatoie” didattiche, sia per collegamenti pluridisciplinari con le letterature europee.