
Il più bello dei mari
Antologia per il primo biennio
Paola Biglia, Paola Manfredi, Alessandra Terrile
L’opera, erede di Interminati Spazi, è ricca di novità nei contenuti e nella didattica: nuovi percorsi e testi, maggiore motivazione, centralità del lessico, prove INVALSI e per le competenze, mappe e infografiche, educazione alla cittadinanza, apprendimento cooperativo.
Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia ITALIANO - Antologia
Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio

Attenzione
Il più bello dei mari A (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
Autori Paola Biglia, Paola Manfredi, Alessandra Terrile
ISBN 9788839521934
Prezzo
17,70 €
Il più bello dei mari B (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
Autori Paola Biglia, Paola Manfredi, Alessandra Terrile
ISBN 9788839521941
Prezzo
16,50 €
Il più bello dei mari - con Corso di scrittura (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
Autori Paola Biglia, Paola Manfredi, Alessandra Terrile
ISBN 9788839521989
Prezzo
20,10 €
Il più bello dei mari B - con percorso Le origini della letteratura (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
Autori Paola Biglia, Paola Manfredi, Alessandra Terrile
ISBN 9788839521996
Prezzo
17,30 €
Il più bello dei mari Le origini della letteratura (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
Autori Alessandra Terrile
ISBN 9788839522542
Prezzo
4,40 €
Il più bello dei mari C (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
Autori Paola Biglia
ISBN 9788839521958
Prezzo
10,50 €
Il più bello dei mari A - Edizione MyLab (Modalità digitale C)
ITE + MyLab + Didastore
Autori Paola Biglia, Paola Manfredi, Alessandra Terrile
ISBN 9788865184196
Prezzo
22,50 €
Il più bello dei mari B - con percorso Le origini della letteratura - Edizione MyLab (Modalità digitale C)
ITE + MyLab + Didastore
Autori Paola Biglia, Paola Manfredi, Alessandra Terrile
ISBN 9788865184202
Prezzo
19,80 €
Il più bello dei mari C - Edizione MyLab (Modalità digitale C)
ITE + MyLab + Didastore
Autori Paola Biglia
ISBN 9788865184219
Prezzo
12,60 €
Le principali caratteristiche dell’opera sono:
In linea con l’impianto disciplinare di Interminati Spazi, la nuova antologia si presenta come un’opera ancora più motivante, che pone al centro la letteratura e il lessico, con numerose novità:
- sezione d’ingresso per motivare gli studenti ad avvicinarsi alla letteratura, con spunti di riflessione e approfondimenti lessicali;
- più testi nelle tecniche narrative, ampiamente rinnovati, e parte teorica arricchita da schemi e da un “Laboratorio delle competenze” finale;
- centralità del lessico negli esercizi sui testi (“Nella parola”) e in laboratori con modalità infografica (“Le parole sono idee”), per l’acquisizione della competenza lessicale, con attenzione anche alle principali lingue moderne;
- esercizi sui testi completamente rinnovati sul modello INVALSI e prove di competenza di lettura sul modello INVALSI per i principali generi;
- analisi attive e laboratori per le competenze di comprensione e analisi, scrittura ed esposizione orale; coinvolgimento attivo dello studente anche attraverso attività di apprendimento cooperativo;
- mappe di sintesi per i percorsi sui generi, utili per focalizzare i concetti chiave;
- esercizi di educazione alla cittadinanza e temi del presente con testi di varia tipologia in linea con l’INVALSI;
- percorso sugli aforismi, a partire dallo stile proprio delle modalità di comunicazione cui gli studenti sono abituati, con incursioni nel cinema e nei social network (in particolare Twitter);
- consigli di lettura integrale nel Bookcrossing (per una lettura al mese), con pagine esemplificative e spunti per il confronto in classe;
- percorso sulle Origini della letteratura integrato nel testo (ma disponibile anche in volume a sé) e completamente rinnovato.
- Il più bello dei mari può essere completato con il Quaderno di allenamento INVALSI.
- Inoltre sono scaricabili on line, nelle risorse digitali a corredo del corso, i seguenti volumi:
- Sillabario: 21 testi scelti, incentrati su una parola chiave, una per ciascuna lettera dell’alfabeto
- Antologia italiana - Libro amico: volumetto per BES, in particolare DSA e studenti non madrelingua
- Leggere il film: gli elementi essenziali del linguaggio cinematografico con ricca scelta di sequenze ed estratti dai backstage.
Digitale integrativo per lo studente
- ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi:
- videolezioni di narratologia attraverso il cinema
- audioletture
- video e interviste degli autori
- analisi e testi interattivi
- esercizi, immagini, laboratori di lessico e schemi interattivi
- prove INVALSI e verifiche per le competenze interattive
- glossario interattivo - Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi, tra cui:
- biblioteca dei testi d’autore
- temi del presente
- laboratorio interattivo INVALSI
- laboratorio di scrittura per il Web - Con l’Edizione MyLab è disponibile MyLab Italiano, un ambiente digitale per l’apprendimento personalizzato dell’italiano che propone risorse per lo studio multimediali, interattive e cooperative, adatte ai diversi stili cognitivi.
Materiali per il docente
- La Guida per l’insegnante contiene:
- test d’ingresso
- proposte di programmazione e prove per competenze
- prove di verifica
- indicazioni per la correzione e la valutazione (con le soluzioni di tutti gli esercizi)
- dossier dedicato ai BES, con particolare attenzione ai DSA
- materiali per le prove INVALSI
- compiti per le vacanze - LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell’ITE e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, tra cui le programmazioni, le verifiche e le soluzioni della Guida in formato Word.
- Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe più una specifica sezione di Materiali per il docente.
- Con l’Edizione MyLab è disponibile MyLab Italiano, un ambiente digitale che permette al docente di selezionare compiti di studio – individuale o cooperativo – o prove di verifica e di assegnarli alla classe o a singoli gruppi, monitorando costantemente le attività svolte e i risultati conseguiti.
- A corredo del corso sono disponibili per il docente i seguenti volumi:
- Sillabario: 21 testi scelti, incentrati su una parola chiave, una per ciascuna lettera dell’alfabeto
- Antologia italiana • Libro amico: volumetto per BES, in particolare DSA e studenti non madrelingua
- Leggere il film: gli elementi essenziali del linguaggio cinematografico con ricca scelta di sequenze ed estratti dai backstage.