Dall’età antica all’alto Medioevo - per il primo biennio del Liceo delle scienze umane
Ugo Avalle, Michele Maranzana
Un manuale di autori affermati, in cui la storia della pedagogia è esposta con semplicità e chiarezza, senza rinunciare a rigore ed esaustività, e che propone aperture interdisciplinari, in particolare alla psicologia e alla storia, e richiami al mondo attuale.
• Storia della pedagogia proposta nell’ottica della mediazione dei concetti e dell'adeguamento al livello degli studenti di biennio, pur preservando rigore scientifico ed esaustività • Rilievo al rapporto dei temi trattati con il mondo attuale (rubriche “Pedagogia ieri e oggi” e “Per diventare cittadini attivi”) • Presenza sistematica di testi antologici d'autore • Interdisciplinarità, soprattutto tra pedagogia e psicologia e pedagogia e storia • Attenzione al lessico disciplinare (parole chiave evidenziate e quindi definite nella rubrica dedicata a fine di ciascun capitolo, esercizi specifici nella verifica ecc.) • Costruzione progressiva e graduale delle competenze
Digitale integrativo per lo studente
• ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi: - carte geostoriche interattive - video e filmati didattici (casi, situazioni, esperimenti, video con interventi degli autori trattati…) - glossario disciplinare - mappe, verifiche ed esercizi interattivi - sintesi audio - materiali di approfondimento e di espansione disciplinare. • Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi, tra cui - linee del tempo interattive - mappe concettuali visive e interattive sui nuclei e gli autori fondanti della disciplina - laboratori di apprendimento cooperativo su casi pedagogici.
Materiali per il docente • La Guida per l’insegnante contiene: - materiali per la programmazione e la verifica delle competenze - un saggio con indicazioni e suggerimenti operativi per i BES (DSA e altri bisogni educativi speciali) - verifiche aggiuntive di unità - soluzioni di tutti gli esercizi chiusi contenuti nel manuale e nella Guida. • LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell’ITE e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, tra cui le programmazioni, le verifiche e le soluzioni della Guida in formato word. • Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe, più una specifica sezione di Materiali per il docente. • ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.