Un corso di diritto con una forte connotazione didattica che risponde alle Linee guida della Riforma. Ogni paragrafo è introdotto da una slide che ne schematizza i contenuti. Al corso è correlato il GiuriLab, il primo laboratorio multimediale di diritto.
- Un "sistema" editoriale e didattico per l'apprendimento del diritto secondo le nuove Linee guida - Didattica per competenze - Contenuti disciplinari completi e aggiornati - Multimedialità
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale sfogliabile del corso online, con i materiali integrativi del GiuriLab: - Sildes interattive (mappe digitali di ogni paragrafo con audio); - Studio assistito (esercitizi interattivi); - Ripasso veloce (schede di ripasso); - Interrogazione simulata (domande e risposte in formato testuale e audio); - Costituzione, Codice civile e Glossario giuridico in formato digitale. Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi, tra cui approfondimenti, aggiornamenti, esercizi interattivi.
Materiale per il docente
Guida per l’insegnante: con una proposta per la programmazione, verifiche sommative per ciascuna unità e soluzioni di tutti gli esercizi presenti nel corso. LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume, con l’intera dotazione di materiali per lo studente e in più materiali per consentire di personalizzare la programmazione e le verifiche. Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe più una specifica sezione di Materiali per il docente.