Un volumetto agile ed economico per svolgere gli argomenti principali di Cittadinanza e Costituzione previsti dai programmi vigenti nelle scuole secondarie di secondo grado. La struttura a schede consente uno studio sia sequenziale sia dei singoli argomenti.
Il manuale è organizzato in una Introduzionegenerale alla Costituzione italiana e in temi di rilevante interesse civile e politico, che mettono a fuoco i princìpi fondamentali dello stato di diritto e l’organizzazione della Repubblica italiana.
Ogni tema è composto da lezioni di 2 pagine (per un totale di 40 lezioni) e da inserti Cittadinanza attiva centrati su concrete esperienze e finalizzati a sollecitare un atteggiamento attivo da parte degli studenti.
Il manuale presenta ricchi strumenti per lo studio: fra questi, le Parole nuove, una rubrica incentrata sul lessico che apre ogni tema, gli schemi logici, i Minilab competenze con verifica della comprensione e del lessico, le pagine di verifica delle competenze che chiudono ciascun tema.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione online digitale e sfogliabile del manuale, con materiali integrativi attivabili direttamente dalle icone presenti sulle pagine. Si tratta di strumenti interattivi per lo studio (icone Tutor) oppure di materiali di approfondimento (icone Plus).
Didastore: il manuale dà accesso ai materiali integrativi di Cittadinanza e Costituzione (a partire dal testo della Costituzione commentato) presenti nel didastore di storia, disciplina alla quale l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione è collegato.
Materiali per il docente
Didastore: il docente potrà trovare strumenti e materiali per l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione nella sezione a lui riservata all’interno del Didastore.
ITE (Interactive Tablet Edition): versione digitale sfogliabile del corso online, nella sua versione per l'insegnante, con materiali integrativi attivabili direttamente dalle icone presenti sulle pagine.