Cultura e letteratura latina, testi, percorsi tematici
Giovanna Garbarino, Lorenza Pasquariello, Luisa Rossi (a cura di)
L’affidabilità di una trattazione chiara e accessibile con numerose novità, specialmente negli ambiti della cultura e del lessico, anche per rispondere alle Indicazioni nazionali secondo una linea progettuale didatticamente efficace e originale.
un rigoroso e al tempo stesso aggiornato strumento didattico, che mette in luce i diversi aspetti del mondo latino, offrendone un quadro ricco, variegato e organico.
l’affidabilità di una trattazione chiara e accessibile e la centralità del testo restano gli elementi di continuità rispetto alle opere precedenti degli stessi autori, così come l’organizzazione della materia.
tra le novità, risorse e contenuti maggiormente orientati alla motivazione degli studenti.
grande attenzione è dedicata alla cultura e al lessico, anche in rapporto al mondo di oggi e alle lingue moderne.
la grafica a colori con immagini, mappe, tabelle e carte favorisce l’apprendimento grazie alla maggiore efficacia comunicativa.
sono arricchiti gli apparati didattici, con più esercizi in itinere sui testi, laboratori di analisi (negli autori maggiori) per lo sviluppo e l’esercizio delle competenze testuali, rubriche di traduzione contrastiva, tracce e documenti per il saggio breve a corredo dei percorsi tematici.
per completare lo studio di grammatica e sintassi, spesso non concluse nel primo biennio, è possibile abbinare all’opera il volume VER che tratta i principali argomenti di sintassi del caso, del verbo e del periodo, propone esercizi, versioni (alcune a completamento, guidate e per l’autoverifica) e percorsi di traduzione per temi e autori, con schede di lessico e rubriche di traduzione contrastiva.
Digitale integrativo per lo studente:
ITE (Interactive Tablet Edition), la versione digitale interattiva del corso, disponibile online; i materiali digitali sono attivabili grazie ad apposite icone in pagina, che rimandano a un ricco repertorio di contenuti integrativi
Didastore, un ampio repertorio di materiali digitali, risorse multimediali, “palestre” di esercizi interattivi
Materiali per il docente
ITE (Interactive Tablet Edition), la versione digitale del libro di testo per tablet e pc, nella modalità dedicata al docente
Didastore, nella modalità docente con un'area riservata all'insegnante
Le risorse per l'insegnante comprendono: - Indicazioni nazionali della Riforma - Proposte di programmazione per competenze - Verifiche sui principali autori - Verifiche di analisi del testo - Prove di valutazione delle competenze - Verifiche sommative di periodo - Indicazioni per la valutazione - Soluzioni delle prove semistrutturate - Materiali relativi al volume VER: versioni, soluzioni e fonti - Traduzioni dei testi proposti solo in latino nel manuale