Corso di scienze della Terra

Secondo biennio e quinto anno
Edward J. Tarbuck, Frederick K. Lutgens

Un’opera completa e rigorosa che coinvolge lo studente e lo accompagna con gradualità verso la piena maturazione delle competenze disciplinari.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline scientifico matematiche
Materia SCIENZE DELLA TERRA
Tipo Licei
main product photo

Modalità mista di tipo B

ISBN: 9788863645446

Espandi

Modalità mista di tipo B – Edizione ActiveBook

ISBN: 9788863643367, 9788863643480, 9788863644562

Espandi

Modalità digitale di tipo C - Edizione eText

ISBN: 9788863644135

Espandi

Corso di scienze della Terra. Secondo biennio e quinto anno

ISBN: 9788863643350, 9788863644555

Espandi

Per l'insegnante

ISBN: 9788863647600

Espandi

Obiettivi e caratteristiche

Il corso propone un approccio interdisciplinare adatto a valorizzare la complessità dei contenuti e, nello stesso tempo, a motivare gli studenti, fornendo loro una base fisico-chimica adeguata, indispensabile per la comprensione dei fenomeni. La didattica, curata e innovativa, è orientata allo sviluppo e alla valutazione delle competenze ed è pensata per suscitare curiosità e valorizzare i diversi stili cognitivi.

L’apparato iconografico, punto di forza dell’opera, illustra processi e modelli con rara precisione ed efficacia.

Il volume Approfondimenti per l’esercizio delle competenze è un supporto innovativo per accompagnare lo studente nell’analisi e nell’interpretazione dei fenomeni più complessi, anche in vista dell’esame di Stato.

 

Struttura dell’opera

Le lezioni del corso sono strutturate in modo da facilitare lo studio e la comprensione dei contenuti disciplinari: molte illustrazioni sono attivate, piccole note lessicali chiariscono l’etimologia dei termini di derivazione greca o latina, la rubrica Sai rispondere? guida alla verifica dell’apprendimento.

Le rubriche operative di fine lezione Minilab, Provaci tu! e Immagini per imparare propongono attività su grafici, tabelle, schemi e costituiscono una vera e propria “palestra” delle competenze.

La sezione esercitativa di fine unità Mettiti alla prova! presenta, oltre agli esercizi graduati per il ripasso, esercizi per la riflessione, l’applicazione delle conoscenze e la pratica dell’inglese scientifico (Area competenze).

Le rubriche di espansione Uomo e ambiente, La Terra come sistema, Per approfondire, Professione… offrono materiali per riflettere sulle relazioni tra esseri umani e ambiente, per conoscere le tecniche usate da chi studia il sistema Terra e per orientare alle professioni collegate con i temi della disciplina.

Completa il volume Campus - Verso l’esame, una sezione dedicata alla preparazione dell’esame di Stato.

Scienze della Terra
Approfondimenti per l’esercizio delle competenze

Il volume opzionale è composto da 20 schede che approfondiscono puntualmente alcuni specifici argomenti curricolari.

Testo e immagini (carte tematiche, grafici o modelli) sono affiancati da un apparato didattico originale, incentrato sulle competenze. I contenuti disciplinari del volume unico costituiscono un prerequisito indispensabile per affrontare l’esercitazione.

 

Guida per l’insegnante

La guida, costruita “intorno” al testo per lo studente, fornisce all’insegnante le risposte e le soluzioni alle domande e alle attività del testo, letture di approfondimento, suggerimenti didattici, materiali per la valutazione, schede guidate per attività ed esperimenti, materiali per il CLIL.

 

Digitale e servizi per lo studente

Nell’Active Book e in MySocialBook:

Test interattivi
Mappe interattive
Sintesi di unità in formato MP3
In English, please! in formato audio
Figure attive in formato di presentazione
Glossario multimediale, in italiano e in inglese, con audio
Digitale e servizi per l’insegnante

Nel LIMbook e in MySocialBook:

Tutte le risorse multimediali per lo studente
Lezioni in PowerPoint
Animazioni
Filmati
Script e traduzione dei materiali in lingua inglese
La guida per l’insegnante in formato PDF