Il nuovo Sistema diritto - Secondo biennio e quinto anno
Istituti Tecnici Economici
Un progetto editoriale per ottimizzare il tempo scuola, puntando sui saperi essenziali e la motivazione.
Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline economico giuridiche
Materia DIRITTO
Tipo Istituti Tecnici 2° biennio
Le principali caratteristiche dell’opera sono
- La struttura didattica fondamentale del progetto prevede un'area di inizio paragrafo per fare lezione in classe (Concetto chiave, Mappa, Nella realtà) e il testo del paragrafo per il consolidamento a casa. Ciò facilita l’organizzazione del lavoro dell’insegnante e la gestione del tempo scuola.
- Viene data evidenza ai saperi essenziali della disciplina.
- La didattica fondata sulle competenze (competenze disciplinari e competenze chiave di cittadinanza).
- Viene creato un forte rapporto con la realtà, in chiave motivazionale (esempi e casi giuridici).
- Sono utilizzate di tavole infografiche per rappresentare visivamente e intuitivamente fenomeni e istituti giuridici.
- Si mira all'acquisizione del linguaggio disciplinare e alla capacità di ricercare ed analizzare le fonti giuridiche.
- C'è grande attenzione al tema dell’inclusione (percorsi essenziali di diritto).
Digitale integrativo per lo studente
- ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi:
- slide interattive di ogni paragrafo;
- audio in inglese dei concetti chiave per CLIL;
- espansioni;
- esercizi interattivi;
- sintesi audio di ogni tema;
- dizionario giuridico interattivo. - Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi, tra cui:
- approfondimenti;
- aggiornamenti;
- esercizi interattivi;
- fonti giuridiche.
Materiali per il docente
- La Guida per l’insegnante contiene la programmazione didattica per competenze, le prove di verifica sommativa e le soluzioni degli esercizi proposti nei manuali.
- LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume, con i medesimi contenuti dell’ITE e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, tra cui le programmazioni e le verifiche della guida in formato Word.
- ITE (Interactive Tablet Edition): l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.
- Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe più una specifica sezione di Materiali per il docente.