Economia aziendale per il primo biennio degli Istituti tecnici economici
Lidia Sorrentino
La nuova edizione di Azienda passo passo per il primo biennio: più motivante, attenta ai temi dell’economia italiana e con numerosi strumenti per la didattica inclusiva.
Il corso è stato ampiamento rinnovato: i contenuti sono stati modificati in funzione delle nuove esigenze di insegnanti e studenti, e l’apparato esercitativo è stato redistribuito tra i vari argomenti e arricchito di nuove tipologie di esercizi.
Risorse didattiche innovative caratterizzano il progetto, soprattutto in chiave motivazionale, in particolare i Videostart e i Videocasi.
La maggiore focalizzazione sull’economia italiana e sul tessuto produttivo dei territori del nostro paese è uno degli elementi di novità del progetto.
Questa nuova edizione è più orientata al CLIL, grazie al dizionario My Business English e agli esercizi Do you understand?
I due Libri amiciallegati ai volumi forniscono strumenti adeguati ai diversi stili di apprendimento, con l’obiettivo di garantire a tutti il successo formativo.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi: - video start di Modulo; - audiomappe di Unità Didattica; - espansioni; - esercizi interattivi; - definizioni multilingue; - videocasi; - audiosintesi.
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi, tra cui: approfondimenti, aggiornamenti, esercizi interattivi.
Materiali per il docente
La Guida per l’insegnante, con una proposta per la programmazione, proposte per i compiti in classe e soluzioni di tutti gli esercizi presenti nel corso.
LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume, con i medesimi contenuti dell’ITE e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, tra cui le programmazioni e le verifiche della guida in formato Word.
ITE (Interactive Tablet Edition): l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.
Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe più una specifica sezione di Materiali per il docente.
Il corso di economia aziendale aggiornato, motivante, attento ai temi dell’economia italiana, con un forte apparato esercitativo e con numerosi strumenti per la didattica inclusiva e la didattica digitale.