Orizzonte Terra. Leggere e capire il pianeta - Primo biennio
Maurizio Santilli
Una proposta per la didattica delle scienze della Terra che parte dall’osservazione del mondo intorno a noi per fornire strumenti di analisi del paesaggio, puntando a coinvolgere tutti gli studenti e a stimolare lo sviluppo di competenze.
Approccio didattico centrato sull’osservazione: testo e immagini si integrano in un percorso che conduce dall’osservazione del paesaggio circostante alla sua interpretazione scientifica.
Ricco apparato iconografico con illustrazioni realizzate appositamente per l’opera, fotografie dell’autore di alto rigore scientifico e una forte localizzazione sul territorio italiano.
Numerosi strumenti per lo sviluppo e l’esercizio delle competenze disciplinari e delle competenze trasversali di cittadinanza, con particolare riguardo alle tematiche ambientali.
Strumenti per la didattica inclusiva: domande in itinere sui concetti principali, sintesi e mappe riassuntive al termine di ogni capitolo.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. I materiali integrativi comprendono: - video (filmati e figure guidate); - audioripasso; - mappe stampabili; - verifiche interattive; - esercizi in inglese con audio; - glossario multimediale.
ITE PLUS.
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l’approfondimento, il ripasso e la verifica.
MyApp Pearson per il ripasso.
Materiale per il docente
La Guida per l’insegnante contiene: - materiali per la programmazione; - suggerimenti per l’uso delle immagini in classe; - verifiche; - verifiche in versione semplificata per la didattica inclusiva; - soluzioni degli esercizi proposti nel libro di testo.
LIMbook: un DVD-ROM che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell’ITE e in più lezioni in PowerPoint per consentire la personalizzazione delle lezioni.
ITE (Interactive Tablet Edition): l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.
Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l’insegnante in PDF e i file Word di programmazioni e verifiche) e lo strumento Crea verifiche per la costruzione di verifiche personalizzate.