GeoLogica si distingue per l'approccio didattico innovativo, volto all'apprendimento duraturo e basato sull'osservazione, con una forte attenzione al territorio italiano e allo sviluppo delle competenze.
Approccio didattico centrato sull’osservazione: testo e immagini si integrano in un percorso che conduce dall’osservazione del paesaggio circostante alla sua interpretazione scientifica.
Ricco apparato iconografico con illustrazioni realizzate appositamente per l’opera, fotografie dell’autore di alto rigore scientifico e una forte localizzazione sul territorio italiano.
Numerosi strumenti per lo sviluppo e l’esercizio delle competenze disciplinari e delle competenze trasversali di cittadinanza, con particolare riguardo alle tematiche ambientali.
Strumenti per la didattica inclusiva: domande in itinere sui concetti principali, sintesi e mappe riassuntive al termine di ogni capitolo.
Digitale integrativo per lo studente
Libro liquido, il libro digitale interattivo per studiare e approfondire online e offline, su computer, tablet o smartphone, scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti. Tra le tante risorse comprende: video (filmati e figure guidate); audioripasso; mappe stampabili; verifiche interattive; esercizi in inglese con audio.
MYAPP Pearson, l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano i contenuti multimediali del libro. Tra le tante risorse comprende: - video (filmati e figure guidate); - audioripasso; - verifiche interattive.
Didastore, l’ambiente online semplice e organizzato con i contenuti digitali integrativi per l’apprendimento; Science Factory (pearson.it/science-factory).
Risorse per il docente
Guida per il docente, che contiene: - materiali per la programmazione; - suggerimenti per l'uso delle immagini in classe; - verifiche; - verifiche in versione semplificata per la didattica inclusiva; - soluzioni degli esercizi proposti nel libro di testo.
LIMbook, il libro digitale interattivo sfogliabile per fare lezione, tradizionale e capovolta, utilizzando i contenuti multimediali per una didattica efficace e coinvolgente con la LIM. Tra le tante risorse comprende: tutti i materiali disponibili per lo studente e in più lezioni in PowerPoint per consentire la personalizzazione delle lezioni.
Didastore, l’ambiente online semplice e organizzato con i contenuti digitali integrativi per l’apprendimento e Crea Verifiche; Science Factory (pearson.it/science-factory).