Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie, Scienze della Terra
Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie, Scienze della Terra
Bruno Colonna, Antonio Varaldo
Un testo approfondito, ma accessibile e coinvolgente. Facendo leva sulla curiosità dello studente, lo accompagna con rigore attraverso un ampio spettro di contenuti, evidenziandone la stretta connessione con problematiche legate alla quotidianità (salute, alimentazione, ambiente).
Testo e didattica calibrati sulle reali necessità del quinto anno dei Licei riformati.
Dalla teoria alla pratica: rubriche che evidenziano i principali risvolti applicativi della disciplina e del mondo che ci circonda, anche con l’aiuto di infografiche.
Strumenti per un apprendimento progressivo e guidato, in particolare nella parte di chimica organica e biochimica: esercizi svolti, glossario per il recupero delle preconoscenze, schemi di sintesi delle principali reazioni chimiche, didattica contestualizzata, attività di problem solving.
Percorsi interdisciplinari per una reale integrazione tra le materie scientifiche.
Immagini geolocalizzate nella parte di Scienze della Terra.
Strumenti per il CLIL.
Un progetto grafico ordinato, fresco e accogliente, per affrontare con motivazione una disciplina complessa.
Digitale integrativo per lo studente
Libro liquido, il libro digitale interattivo per studiare e approfondire online e offline, su computer, tablet o smartphone, scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti. Tra le tante risorse comprende: - videolaboratori e videolezioni; - test interattivi; - materiali per il CLIL; - approfondimenti.
MYAPP Pearson, l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano i contenuti multimediali del libro. Tra le tante risorse comprende: video, test interattivi.
E in più Didastore, l’ambiente online semplice e organizzato con i contenuti digitali integrativi per l’apprendimento; Science Factory (pearson.it/science-factory).
Materiali per il docente
Guida per il docente, che contiene: - materiali per la programmazione; - verifiche; - soluzioni degli esercizi proposti nel libro di testo, laboratori.
LIMbook, il libro digitale interattivo sfogliabile per fare lezione, tradizionale e capovolta, utilizzando i contenuti multimediali per una didattica efficace e coinvolgente con la LIM. Tra le tante risorse comprende: tutti i materiali disponibili per lo studente e in più lezioni in PowerPoint per consentire la personalizzazione delle lezioni.
Didastore, dell’ambiente online semplice e organizzato con i contenuti digitali integrativi per l’apprendimento e Crea Verifiche; Science Factory (pearson.it/science-factory).