Economia, impresa e società globale

Economia politica per il secondo biennio
Flavia Zaccarini, Maria Rita Cattani

Un corso contemporaneo e coinvolgente, con un progetto didattico ricco di spunti professionalizzanti e lo sguardo rivolto al futuro.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline economico giuridiche
Materia ECONOMIA POLITICA
main product photo

Modalità mista di tipo B

LIBRO CARTACEO / LIBRO LIQUIDO / MYAPP PEARSON / DIDASTORE

ISBN: 9788861603325

Espandi

Modalità digitale di tipo C

LIBRO LIQUIDO / DIDASTORE

ISBN: 9788861603332

Espandi

Per l'insegnante

GUIDA PER L'INSEGNANTE / LIBRO LIQUIDO DOCENTE / DIDASTORE DOCENTE

ISBN: GU616000301C, PR6160000324C

Espandi

Le principali caratteristiche dell'opera:

  • Nel corso della trattazione e alla fine di ogni Tema e di ogni Unità di apprendimento sono presenti attività specifiche per sviluppare le employability skills, competenze trasversali che lo studente deve acquisire in una prospettiva di vita e lavoro futuri.
  • Nel corso è proposto l’utilizzo di nuove metodologie didattiche, come la classe capovolta (all’inizio di ogni UDA) e il compito di realtà (alla fine di ogni UDA).
  • In ogni Tema viene individuato e proposto in versione sintetica in lingua inglese (con audio) un concetto economico fondamentale (denominato Big Idea), per acquisire la terminologia economica specifica ai fini del CLIL.
  • I grafici più importanti (definiti appunto Grafici fondamentali) sono supportati da un’animazione digitale con commento audio che ne spiega la costruzione e il significato.
  • Le professioni dell’economia, interviste reali a operatori economici in cui spiegano in che cosa consiste la professione, quale percorso di studio e lavorativo hanno seguito e quali competenze sono richieste dall’attività svolta.
  • Due tipologie di dossier di approfondimento e attualizzazione: Generazione Z - Giovani ed economia sulle “nuove” economie, il futuro dei ragazzi, le tecnologie, le startup e Il caso Italia - Sistema Paese sull’economia del nostro Paese.

 

Digitale integrativo per lo studente:

  • Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione. I contenuti digitali integrativi comprendono:
    - audio
    - video
    - esercizi interattivi
  • MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati, come per esempio:
    - grafici dinamici
    - audio in inglese delle rubriche Big Idea
  • Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l'approfondimento, il ripasso e la verifica.

 

Materiali per il docente:

  • Guida per l’insegnante, che contiene:
    - programmazione didattica per competenze
    - verifiche sommative e prove di competenza
    - chiavi per la soluzione degli esercizi del corso
  • Libro liquido: l’accesso come docente al libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone.
  • Didastore: l’accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente, e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l’insegnante in PDF e i file Word di programmazione e verifiche).