Stefano Briguglio, Piero Andrea Martina, Luisa Rossi (a cura di), Rosa Rossi
Un manuale che intende mostrare la bellezza e la vitalità di miti, autori, testi molto lontani nel tempo attraverso la ricchezza e la varietà dei brani antologizzati, senza trascurare il dato letterario e la rigorosità dell’approccio filologico al commento e all’analisi dei brani.
Scelta antologica con molti testi nuovi, arricchita da percorsi (ad es. L’eroe e i suoi valori in Omero, Leggere il mito, l’Elena di Euripide).
Numerose rubriche per approfondire lo studio (Interpretazioni critiche, Lessico e cultura, Traduzioni a confronto, Lo stile di…, Sulle tracce dei Greci).
Schede di confronto con le letterature moderne (Altre voci) e di apertura a tematiche dell’attualità (Oltre il confine).
Nuove metodologie didattiche e nuovo esame di Stato.
Aiuti allo studio, tabelle, schemi, cartine, timeline, mappe di sintesi per agevolare lo studio anche di studenti con BES.
Digitale integrativo per lo studente:
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi.
MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati, come per esempio: - audioletture - videolezioni - videosintesi - esercizi interattivi
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l'approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente:
Guida per l'insegnante, che contiene: - proposte di programmazione per competenze - verifiche sommative e sui principali autori e verifiche equipollenti per la didattica inclusiva - prove in preparazione del nuovo esame di Stato e prove parallele - tracce di risposta degli esercizi della guida, indicazioni e griglie per la valutazione - traduzioni d’autore dei testi proposti solo in greco nei volumi - dossier sulle avanguardie educative (dibattito critico, compiti di realtà, classe capovolta…) - materiali per i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento
ITE (Interactive Tablet Edition): l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi.
LIMbook: la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti del Libro liquido e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni.
Didastore: l’accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente, e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l'insegnante in Word).
Language 1
Language 2
Language 3
Privacy on this site
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.