L'arte racconta. Edizione compatta
Il corso ci coinvolge con il racconto della storia dell’arte: la vita, il lavoro, il successo dei Grandi Maestri; le scoperte di siti e opere artistiche e delle loro avventure (furti, spoliazioni, ritrovamenti). È il racconto dei modelli artistici che attraversano i secoli con rappresentazioni di miti, storie sacre, vicende storiche.
Area Secondaria di primo grado
Categoria Discipline artistico musicali
Materia ARTE
Le principali caratteristiche dell'opera:
- L’arte racconta propone la lettura d’opera come fulcro dello studio della storia dell’arte nella scuola secondaria di primo grado; infatti, proprio attraverso l’osservazione diretta e l’analisi, gli studenti possono acquisire un solido metodo di lettura e descrizione delle opere. Nelle pagine di lettura d’opera viene sempre indicata una “Chiave di lettura”, una modalità di lettura che prende in considerazione una caratteristica “forte” dell’opera proposta (per esempio, la comprensione della struttura compositiva, dei significati simbolici, l’uso del colore ecc.).
- Altro elemento fondante del percorso di studio dell’arte sono i big – ossia quegli artisti imprescindibili e senza i quali non si potrebbero focalizzare le innovazioni introdotte nell’arte – che vengono trattati all’interno di veri e propri Dossier, in un percorso didattico speciale, aperto da un’attivazione iniziale in classe capovolta.
- La rubrica L’arte racconta conduce gli studenti nelle “storie” dell’arte attraverso la narrazione di grandi scoperte archeologiche, spoliazioni, ritrovamenti, importanti restauri, ma anche miti, storie sacre, eventi legati alla nascita e alla vita delle opere e degli artisti.
- La rubrica Faccia a faccia si incarica di mostrare e rendere visibili le fonti di ispirazione degli artisti, le innovazioni rispetto alla tradizione o la permanenza dei modelli nel tempo.
- La rubrica In Italia e le pagine dedicate ai percorsi di visita dei musei e dei luoghi in cui sono conservate le opere dei maestri focalizzano l’attenzione sull’enorme patrimonio artistico italiano.
- I contenuti del Volume A sono articolati in tre sezioni corrispondenti a tre competenze:
- Leggere e comprendere l’arte: contiene i capitoli sulla comunicazione e percezione visiva, sui codici visuali e sulle regole della composizione; le competenze attivate sono quelle legate al riconoscimento, analisi e descrizione dei codici visuali.
- Riprodurre ed esprimersi: comprende i capitoli sul disegno, sulle tecniche artistiche, sui temi e sui linguaggi visivi; le competenze attivate sono quelle legate alla produzione di elaborati espressivi e all’acquisizione delle tecniche artistiche, con particolare attenzione allo sviluppo della creatività.
- Apprezzare e vivere il patrimonio: quest’ultima sezione – interamente laboratoriale – si articola in due aree: Sperimentare la lezione degli artisti e Vivere l’arte intorno a noi. - Nella prima area l’allievo sperimenta la lezione tecnica ed espressiva dei grandi artisti tramite Compiti di realtà (collegati anche ai contenuti del vol. B), la cui finalità è la produzione di elaborati che abbiano un riscontro reale nella vita degli studenti.
- La seconda area propone i laboratori interdisciplinari Arte e…, in cui lo studente è portato a esplorare i linguaggi artistici lavorando su emozioni, passioni, nuove tecnologie ecc. La produzione degli elaborati è l’occasione per vivere esperienze in cui sono attivate competenze sia disciplinari sia emotivo-relazionali.
- Un ricco schedario di letture d’opera che integra e potenzia il numero delle opere del volume B. Lo schedario è preceduto da un’introduzione allo studio della storia dell’arte che pone le basi metodologiche per affrontare l’analisi delle opere contenute nello schedario e nel volume B. Le schede relative alla classe terza propongono lavori di carattere interdisciplinare finalizzati all’esame.
Digitale integrativo per lo studente:
- ITE: la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi.
- MYAPP Pearson: l'app per studiare e ripassare inquadrando i QR code colorati che attivano i contenuti multimediali del libro.
- Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l'approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente:
- In classe! La guida per il docente,che include:
- programmazione
- Speciale competenze per la compilazione della nuova scheda di valutazione
- materiali di Stefano Rossi (sull’apprendimento cooperativo)
- griglie per l’osservazione delle competenze
- suggerimenti di attività per classi multilivello
- verifiche su livelli - LIMbook: la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, tra cui 10 “pillole” video di Stefano Rossi dedicate alla gestione della classe, l’apprendimento cooperativo e la classe capovolta. In più la programmazione e le verifiche su tre livelli modificabili.
- Didastore: l’accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente, e in più una specifica sezione di materiali per il docente.
- Easybook con percorsi di lavoro per studenti con BES con testi e mappe adattati.
- 60 Flashcards per far giocare gli studenti sul riconoscimento delle opere.