Opera di uno dei maggiori studiosi italiani di scienza politica, Gianfranco Pasquino, il manuale mette in rilievo i caratteri fondamentali della nostra Costituzione e illustra gli elementi più rilevanti dell’ordinamento istituzionale della Repubblica. Una sintesi che affronta in modo originale e scientificamente fondato le tematiche essenziali di Cittadinanza e Costituzione.
Dopo una parte introduttiva che illustra i caratteri basilari del costituzionalismo, chiarisce il significato e il valore delle carte costituzionali e colloca la nostra Costituzione nel suo contesto storico, il manuale segue e illustra in modo chiaro ed efficace le grandi partizioni del testo: i Princìpi fondamentali, i Diritti e doveri dei cittadini, l’Ordinamento della Repubblica.
La spiegazione è affiancata da puntuali rimandi agli articoli della Costituzione, di cui si riportano i commi principali, ed è accompagnata da box di approfondimento, Per saperne di più, e di riflessione su nodi critici (Riflettiamo su...). Le Questioni aperte discutono alcuni problemi di rilevante attualità.
Un utile strumento in vista della preparazione al colloquio dell’esame di Stato sono le pagine intitolate Costituzione. Domande e risposte, che permettono di accertare la conoscenza di alcuni punti essenziali del testo costituzionale da parte dello studente.
L’ultima sezione del volumetto, Civis.net, sviluppa le tematiche relative alla cittadinanza digitale, illustrando le principali competenze digitali e dedicando particolare attenzione ai diritti e ai doveri nell’utilizzo di questi nuovi strumenti di comunicazione.
Digitale integrativo per lo studente:
Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione. I contenuti digitali integrativi comprendono: - approfondimenti su tematiche relative all’Unione europea - fonti - i testi della Costituzione, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, della Dichiarazione universale dei diritti umani
MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati, fra cui approfondimenti e flashcard sui concetti base della Costituzione.
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l'approfondimento, il ripasso e la verifica.