Quaderno per la nuova seconda prova dell'esame di Stato LSU
Quaderno per la nuova seconda prova dell'esame di Stato LSU
Patrizia Scanu
Un utile sussidio didattico con suggerimenti pratici e materiali di supporto per la preparazione della seconda prova del nuovo esame di Stato del Liceo delle scienze umane.
Una scheda di natura metodologico-operativa, dedicata a mettere in evidenza le caratteristiche generali della prova, e in particolare del tema di scienze umane, fornire suggerimenti per la modalità di svolgimento e indicare i criteri di valutazione.
Dieci prove corredate di analisi della traccia, brainstorming, suggerimenti per lo svolgimento e scaletta, che affrontano un’ampia gamma di argomenti e hanno prevalentemente un’impostazione pluridisciplinare. L’analisi della traccia intende aiutare lo studente a interpretare correttamente la consegna e a riepilogare i contenuti appropriati per lo svolgimento. La scaletta rappresenta una possibile sequenza logica delle nozioni e dei riferimenti di supporto all’argomentazione.
Tre prove corredate di analisi della traccia, brainstorming, scaletta e di possibile svolgimento, per esemplificare come si elabora concretamente un tema di scienze umane. Una delle prove è costituita da una traccia effettivamente svolta da uno studente di quinta, che può risultare più vicina alle reali competenze testuali dei candidati all’esame. Vengono anche forniti tre quesiti svolti per ogni prova, uno per materia (sociologia, antropologia, pedagogia).
Language 1
Language 2
Language 3
Privacy on this site
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.