Un corso nato dall’esperienza e dalla passione di un’autrice-docente attenta alle esigenze delle nuove generazioni e aperta alla sperimentazione didattica. Un percorso in cui i contenuti si intrecciano e si potenziano, per fornire a studentesse e studenti competenze durature nel tempo, acquisendo la capacità di porsi le domande giuste e trovare gli strumenti per arrivare alle risposte.
Focus sui concetti importanti: la novità dell’indice proposto consente percorsi efficienti, rapidi, che si sviluppano privilegiando le conoscenze utili per gli studi successivi.
Officina Matematica: sezione innovativa, dove studentesse e studenti che hanno bisogno di rinforzo trovano l’occasione per porsi le domande giuste e quelli che vanno stimolati trovano situazioni che incuriosiscono ad approfondire e a sviluppare un pensiero divergente.
Esercizi: un’offerta ricca, innovativa e rassicurante. In questa nuova edizione vi sono più esercizi tradizionali con soluzione, più attenzione alla gradualità ed esercizi per la verifica e il recupero nel volume dello studente.
Per la didattica con il digitale
Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi, tra cui: - videolezioni; - videoesercizi; - videotutorial (con GeoGebra e fogli di calcolo); - audiosintesi; - approfondimenti. Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di: - inserire note e segnalibri; - studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti; - accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi. Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui: - videolezioni; - videoesercizi; - videotutorial (con GeoGebra e fogli di calcolo); - audiosintesi; - approfondimenti. Per il docente, MyApp è disponibile con la funzione QuickTest che permette di assegnare agli studenti test rapidi e visualizzare in tempo reale le risposte della classe inquadrando i QR Code dedicati. Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp
Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può: - costruire la propria lezione e verifiche personalizzate con il CreaVerifiche; - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale; - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy. Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero
Piattaforma MathX: la piattaforma digitale, sviluppata da Maieutical Labs, è ricca di esercizi personalizzati e improntati al problem solving ed è pensata per supportare il docente nella creazione di percorsi per l’apprendimento. Inoltre, MathX ha un’interfaccia molto semplice ed è studiata per essere utilizzata anche e soprattutto da smartphone.
Materiali per il docente
Guida per l'insegnante, che contiene: - programmazione didattica; - materiali per la costruzione delle prove di verifica; - soluzioni e tracce di risoluzione degli esercizi proposti nel libro.
Edizione saggio annotata, con suggerimenti didattici e risposte degli esercizi. È disponibile anche in versione digitale.
Power Point di tutti i capitoli del corso, personalizzabili per fare lezioni sulla LIM.
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.