Il mondo antico e noi. Mappe di Storia

(a cura di) Andrea Rizzotti

Due volumetti per la didattica inclusiva che affiancano il corso Il mondo antico e noi, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo al percorso nella storia antica, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia STORIA - Strumenti
main product photo

Modalità mista di tipo B carta+digitale

LIBRO CARTACEO / MYAPP / LIBRO DIGITALE / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109416, 9788869109430

Espandi

Modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109423, 9788869109447

Espandi

Le principali caratteristiche dell’opera

  • I volumetti, uno per anno di corso, sono organizzati per lezioni che corrispondono fedelmente all’indice del manuale, in modo da rendere agevole l’affiancamento del corso Il mondo antico e noi.
  • Ogni lezione è presentata attraverso una sintesi e una mappa concettuale strettamente correlata al testo.
  • Particolare attenzione viene prestata ai Bisogni educativi degli alunni con Disturbi specifici di apprendimento, per i quali è stato scelto un carattere ad alta leggibilità ed è stata prevista una audiolettura delle parti espositive.

 

Per la didattica con il digitale

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l'inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp
  • Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l’insegnante può:
    - costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
    - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero

La storia come un paese da esplorare, partendo da ciò che è diverso e suscita meraviglia: la voce narrante di Maurizio Bettini per appassionare gli studenti degli Istituti tecnici all’antichità. Un manuale che punta sull’apprendimento visuale e sull’uso di parole guida per l’esposizione orale.