Nel volume si propongono: - mappe per visualizzare i principali concetti delle tecniche narrative, poetiche e teatrali, che vanno incontro a stili cognitivi differenziati e sono efficaci per un veloce ripasso; - testi con apparati accessibili e inclusivi; - analisi schematiche di testi esemplari, collegate ai principali generi, autori e autrici; - schede di ripasso grammaticale.
Particolare attenzione viene prestata ai bisogni educativi di alunne e alunni con disturbi specifici di apprendimento, per i quali è stato scelto un carattere ad alta leggibilità e sono state previste audioletture dei testi.
Per la Didattica con il Digitale
Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop dedicata. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi, tra cui le audioletture. Per saperne di più: sanoma.it/librodigitale
MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di Qr Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui le audioletture. Per saperne di più: sanoma.it/myapp
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.