Varia
Meno e meglio
Decrescere per progredireLa decrescita non è la riduzione quantitativa della produzione. Le decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
Pallante a Le Storie - Diario Italiano Rai 3, 6.1.2012
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAParole e immagini dal manicomio
Studi e materiali dalle cartelle cliniche tra Otto e NovecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaAttila e la caduta di Roma
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaL'Autobiografia scientifica di Aldo Rossi
Un'indagine critica tra scrittura e progetto di architetturaArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAEtica e nuova genetica
Una posizione liberaleEtica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa repubblica virtuosa
Una proposta per l'ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaIl buono il brutto il passivo
Le tecniche dell’arte contemporaneaArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEMario Dondero
La biografia di una delle figure più originali del fotogiornalismo europeo.
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIAL'aborto in Italia
Storia di una leggeArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaZero comments
Teoria critica di InternetArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAIl Conte e il suo giardino
Sguardo ai fondamenti della filosofia di ShaftesburyArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAThe Antiquities of Africa
I disegni di architettura di James Bruce e Luigi BaluganiArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAMamma non farmi male
Ombre della maternità"Le ombre della maternità spiegate da Marina Valcarenghi nel suo nuovo libro". Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera" 24/9/2011
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALa rivoluzione promessa
Lettura della Costituzione italianaLA RIVOLUZIONE PROMESSA? POSSIAMO ANCORA FARLA. TUTTI NOI. Leggi la presentazione del libro su "l'Unità", 15/03/2011.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaVivo altrove
Giovani e senza radici: gli emigranti italiani di oggiArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAUn racconto apocalittico
Dall'economia all'antropologiaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIADal recinto al territorio
Milano, esplorazioni nella città pubblicaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAIl lungo Risorgimento
La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922)Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaFilosofia dello sport
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAL'ideologia del denaro
Tra psicoanalisi, letteratura, antropologiaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIALa Scimmia che vinse il Pulitzer
Personaggi, avventure e (buone) notizie dal futuro dell'informazione"Un libro inchiesta che, all'ultima pagina, si abbandona a malincuore. Il potere degli otto magnifici racconti si sprigiona da un lavoro di documentazione accuratissimo..." Luisa Carrada su Il mestiere di scrivere
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaBuongiorno Africa
Tra capitali cinesi e nuova società civileC'è un'altra Africa, in cui la realtà è sempre più complessa di come appare, ma quasi nessuno ce la racconta. Uno dei pochi che lo fanno è Masto. "Avvenire"
Intervista a Raffaele Masto sul link http://www.youtube.com/watch?v=-7Hg56rjRoU
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAVerso nuovi modelli di business
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaLa scuola rende conto
Idee e strumenti per la costruzione del bilancio socialeI materiali relativi alla presente pubblicazione sono visionabili sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, alla sezione Dirigenti, sotto la voce “Formazione dirigenti scolastici”:
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIA