Varia
Verso nuovi modelli di business
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaCogliere le opportunità
Attori e istituzioni nei processi di policy-makingArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAL’homo oeconomicus in evoluzione
Modelli antropologici e teoria della responsabilità sociale d’impresaArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaIl buono il brutto il passivo
Le tecniche dell’arte contemporaneaArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEL'aborto in Italia
Storia di una leggeArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaNativi digitali
Etologia dell'Homo sapiens 2.0
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAVivo altrove
Giovani e senza radici: gli emigranti italiani di oggiArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAUna storia europea
Dalla fine del Medioevo ai giorni nostriArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaGiustizia e genetica
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiViaggio nella storia sociale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaConcorrenza sleale
LIVELLO INTERMEDIO (B1)Area VariaCategoria Italiano per stranieriMateria ITALIANO PER STRANIERILa repubblica virtuosa
Una proposta per l'ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaAttila e la caduta di Roma
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaLa rosa del freddo e l'avventura dell'uomo
Ovvero come l'uomo vinse una sfida della naturaArea VariaCategoria Discipline scientifico matematicheMateria SCIENZE - VariaDieci storie nel comò
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaSchiavitù mediterranee
Corsari, rinnegati e santi di età modernaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaValutare per gestire la scuola
Governance, leadership e qualità educativaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAGli spazi della povertà
Strumenti d'indagine e politiche d'interventoArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAParole e immagini dal manicomio
Studi e materiali dalle cartelle cliniche tra Otto e NovecentoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaAntonio de Viti de Marco
Una storia degna di memoriaArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaComunicare con le immagini
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEDa mondiale a globale
Storia del XX secoloArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaMeno e meglio
Decrescere per progredireLa decrescita non è la riduzione quantitativa della produzione. Le decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
Pallante a Le Storie - Diario Italiano Rai 3, 6.1.2012
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAGiovani nel ’43
La “generazione zero” dell’Italia del secondo dopoguerraLeggi l'articolo di Filippo Azimonti su "la Repubblica" dell'11 ottobre 2011
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - Varia