Discipline umanistiche
In carenza di senso
Logiche dell'immaginarioArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURATra Babilonia e Gerusalemme
Scrittori ebreo-tedeschi e ilArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAIl pensiero dei suoni
Temi di filosofia della musicaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIADa mondiale a globale
Storia del XX secoloArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaNaturalmente comunisti
Politica, linguaggio ed economiaEsiste un modo naturale di vivere per gli esseri umani? La tesi di questo libro è che il sistema economico-sociale chiamato capitalismo è innaturale, perché poco si adatta alla nostra struttura biologica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiUndicisettembre
Dieci anni dopoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaDemocrazia e apertura
“La riflessione sull’ethos democratico di uno dei più maturi e affermati filosofi italiani” Giancarlo Bosetti, "la Repubblica" 8/11/2011
"Uno dei più interessanti filosofi politici italiani di oggi propone l’idea innovativa di un pluralismo ‘riflessivo’". Sebastiano Maffettone, "Domenticale-Il Sole 24 ore"
Guarda l'intervista di Corradino Mineo ad Alessandro Ferrara
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIALa repubblica virtuosa
Una proposta per l'ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaAttila e la caduta di Roma
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaSchiavitù mediterranee
Corsari, rinnegati e santi di età modernaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaPoetiche della creatività
Letteratura e scienze della mente"Il bel saggio di Casadei ci insegna ad andare al di là della superficie del testo letterario e persino dello stile per coglierne le implicazioni sommerse." Leggi la recensione di Paolo Di Stefano sul "Corriere della Sera", 21/06/2011Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAIl Conte e il suo giardino
Sguardo ai fondamenti della filosofia di ShaftesburyArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAUna storia europea
Dalla fine del Medioevo ai giorni nostriArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaLa Scimmia che vinse il Pulitzer
Personaggi, avventure e (buone) notizie dal futuro dell'informazione"Un libro inchiesta che, all'ultima pagina, si abbandona a malincuore. Il potere degli otto magnifici racconti si sprigiona da un lavoro di documentazione accuratissimo..." Luisa Carrada su Il mestiere di scrivere
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa logica dialettica Hegel
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa rivoluzione promessa
Lettura della Costituzione italianaLA RIVOLUZIONE PROMESSA? POSSIAMO ANCORA FARLA. TUTTI NOI. Leggi la presentazione del libro su "l'Unità", 15/03/2011.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaElogio dell'Illuminismo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiIl lungo Risorgimento
La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922)Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaViaggio nella storia sociale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa geopolitica del Novecento
Dai Grandi Spazi delle dittature alla decolonizzazioneArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiGiovani nel ’43
La “generazione zero” dell’Italia del secondo dopoguerraLeggi l'articolo di Filippo Azimonti su "la Repubblica" dell'11 ottobre 2011
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaEsploratori
Dai popoli cacciatori alla civiltà globaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - Varia / STORIA MEDIEVALE - Varia / STORIA MODERNA - VariaFiere e mercati nell'Europa occidentale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaGiustizia e genetica
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi