Licei 2° biennio e 5° anno
La bellezza resta. Edizione in tre volumi
Arte architettura patrimonioUn manuale d’autore per cogliere gli snodi della Storia dell’arte, comprendere il contesto storico e culturale in cui sono nate le opere, riconoscere il giusto valore all’arte al femminile e al patrimonio. L'edizione in tre volumi dà grande spazio al CLIL, con schede anche all’interno dei volumi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa bellezza resta. Express Yourself
Art and CLILExpress Yourself applica in modo chiaro e rigoroso la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di Storia dell’arte: dall’arte della Grecia antica e quella del Novecento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa bellezza resta
Arte Architettura PatrimonioUn manuale d’autore per cogliere gli snodi della Storia dell’arte, comprendere il linguaggio specifico dell’architettura e scoprire il valore del nostro patrimonio artistico e culturale. Perché la bellezza resta.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioLa bellezza resta. Storia dell'arte. Concetti di base
Due volumetti dedicati alla didattica inclusiva che affiancano il corso La bellezza resta. Rappresentano un prezioso strumento per il ripasso e il recupero dei temi fondamentali della Storia dell’arte grazie all’utilizzo di mappe concettuali e opere esemplari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioLa bellezza resta. CLIL Art in English
Impressionism, Post-Impressionism, Early Modernism in Europe, North American Art between the WarsCLIL Art in English applica la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) in modo chiaro e rigoroso a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di Storia dell’arte per la scuola, relative al periodo compreso tra l'Impressionismo e l'arte del Novecento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioArte bene comune
3 volumiLa scuola è una grande occasione per promuovere nei giovani la consapevolezza del valore dell’arte come forma di comunicazione, esperienza estetica, patrimonio culturale e civile. Da qui il titolo di questo manuale, che propone la formazione storico-artistica come fondamentale valore di cittadinanza.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoInvito all'arte
Un manuale d’autore di grande tradizione nella scuola italiana, rinnovato nel testo e negli apparati didattici per rispondere alle esigenze dell’apprendimento oggi, senza rinunciare all’autorevolezza della proposta culturale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioWindows on Art
In Windows on Art la metodologia CLIL – cioè l’integrazione tra conoscenza disciplinare e competenza in una lingua straniera – è applicata in modo chiaro e rigoroso a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di storia dell’arte per la scuola.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoLa storia dell'arte. Edizione Verde
La versione compatta di un corso di successo di Carlo Bertelli, per rispondere alla flessibilità che la nuova scuola richiede, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno