Il percorso Employability Academy introduce gli studenti alla conoscenza del mondo del lavoro e li guida ad acquisire consapevolezza della centralità delle competenze trasversali – le cosiddette soft skills – ai fini della propria occupabilità futura.
Destinatari: studentesse e studenti del triennio della Scuola secondaria di secondo grado.
Durata: 4 ore live con formatore, 1,5 ore di self study online
Formatori: AIF esperti in tematiche aziendali
Il percorso Employability Academy introduce gli studenti alla conoscenza del mondo del lavoro e li guida ad acquisire consapevolezza della centralità delle competenze trasversali – le cosiddette soft skills – ai fini della propria occupabilità futura.
Si articola in momenti di formazione frontale e in laboratori di attività interattive incentrate sulle competenze più ricercate – problem solving, ascolto attivo, adattabilità, capacità di relazionarsi con gli altri e padronanza della lingua inglese – per imparare anche a farle emergere in modo efficace dal proprio curriculum vitae.
Il corso, progettato e condotto da formatori AIF, l’Associazione Italiana Formatori, prevede una sessione di formazione live e mette a disposizione online materiali di approfondimento. A completamento del corso viene rilasciato un badge digitale.
Indice del corso
Webinar live con formatore – 4 ore
Contesto e introduzione al concetto di competenza
Gioco di ruolo
Competenze fondamentali e soft skills
Attività interattiva
Un curriculum a prova di futuro
Attività interattiva
Self study online. Modulo di apprendimento “Il mercato del lavoro” – 3 ore
Videolezioni
Casi interattivi
Test di valutazione
Studentesse e studenti avranno a disposizione anche le slides del webinar live
Al termine del percorso studentesse e studenti avranno appreso:
le caratteristiche, le priorità e le dinamiche del mondo del lavoro;
quali sono le competenze fondamentali più ricercate per la maggior parte dei profili professionali;
cosa sono le soft skills, perché sono importanti per svolgere qualunque professione e come allenarle;
come scrivere un curriculum vitae che evidenzi i propri punti di forza e le proprie competenze.
Il corso, rivolto a studenti e studentesse, è acquistabile dalle scuole.
Scrivi a formazione@sanoma.com per avere più informazioni o ricevere un preventivo personalizzato.