Collana "Insegnare nel XXI secolo"

  1. main product photo
    NOVITÀ

    Odio leggere

    Idee per una didattica della lettura
    Massimiliano Singuaroli, Silvia Stretti

    Il volume, rivolto a docenti di Scuola secondaria di secondo grado, ha l’obiettivo di promuovere la lettura personale e di classe. Vengono proposte idee e attività volte ad aiutare studenti e studentesse a esplorare i propri territori di lettura e a creare una comunità di lettori che si confronta e dialoga.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
  2. main product photo
    NOVITÀ

    La valutazione alla Scuola primaria

    Dalla vecchia alla nuova Ordinanza: manuale d’uso della valutazione formativa
    A cura di Cristiano Corsini, Elisabetta Nigris

    Una guida per orientare i docenti e i Dirigenti di Scuola primaria nell'applicazione delle nuove indicazioni valorizzando gli elementi di continuità e la coerenza con la finalità formativa della valutazione. Il libro è disponibile solo in formato digitale.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Valutazione
    Tipo Libri
  3. main product photo
    NOVITÀ

    Allenare il pensiero critico

    Riflessioni e attività per innovare la didattica
    Alessandro Antonini

    Come rendere le lezioni più coinvolgenti e interattive? Come far sentire gli studenti parte attiva della lezione? In questo libro viene presentato un nuovo modo per sviluppare il pensiero critico, con tanti esercizi, casi di studio e attività laboratoriali per sé e per il gruppo classe. 

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Essere docenti
    Tipo Libri
  4. main product photo
    NOVITÀ

    Scuola, il domani che c'è

    Vademecum per una didattica digitale: buone pratiche ed esperienze
    Sandra Santomauro, Bianca Teresa Iaccarino

    Il volume spiega come digitalizzare la scuola a 360°. Una prima parte riguarda la digitalizzazione di aspetti gestionali e amministrativi, la seconda propone progetti didattici innovativi, per riflettere su temi di cittadinanza digitale ed Educazione civica.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Tecnologia e didattica
    Tipo Libri
  5. main product photo
    NOVITÀ

    Tra le emozioni con gli albi illustrati

    Percorsi didattici per educare alle relazioni e alla conoscenza di sé
    Elena Garroni

    Il volume offre ai docenti di Scuola secondaria percorsi per educare alla conoscenza di sé e alle relazioni attraverso la lettura di albi illustrati. Con attività di scrittura, lettura, interpretazione delle illustrazioni ed espressione creativa.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche / Educare alle relazioni e alle competenze trasversali
    Tipo Libri
  6. main product photo
    NOVITÀ

    Didattica orientativa

    Costruire interessi e life skills attraverso le discipline
    Roberto Trinchero

    È possibile fare orientamento a scuola attraverso le discipline? L’obiettivo del volume è orientare ragazze e ragazzi rendendoli consapevoli delle proprie capacità, attitudini e interessi, tramite attività didattiche disciplinari e situazioni-problema ad alto valore orientativo. 

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Orientamento
    Tipo Libri
  7. main product photo
    NOVITÀ

    La biblioteca di classe

    Idee e proposte operative per scegliere i libri, creare routine e appassionare alla lettura
    Valeria Pancucci

    Il volume delinea un modo diverso di intendere la lettura e lo fa attraverso una proposta concreta: la creazione della biblioteca di classe. Si spiega passo passo come scegliere i libri, allestire gli spazi e organizzare la biblioteca. Propone inoltre la progettazione di compiti creativi e percorsi utili anche in chiave orientativa.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
  8. main product photo
    NOVITÀ

    In classe con gli albi illustrati

    Percorsi didattici e attività per la Scuola primaria
    Antonella Capetti, Sandra Minciotti

    A partire da una selezione ampia e accurata di albi, le autrici propongono una serie di attività per affrontare in classe alcuni grandi temi, sviluppando insieme competenze di scrittura, di analisi e riflessione su testi e immagini, e soprattutto competenze emotive e relazionali.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche / Educare alle relazioni e alle competenze trasversali
    Tipo Libri
  9. main product photo

    La didattica in gioco

    Potenziare l’apprendimento con i giochi da tavolo
    Luca Raina

    Il volume esplora un nuovo approccio didattico che prevede l’uso di giochi da tavolo in classe. Dopo una prima parte teorica, vengono proposte 21 attività declinate su diverse materie, utili per sviluppare competenze trasversali e al tempo stesso consolidare i saperi disciplinari in una modalità coinvolgente.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
  10. main product photo

    Fare storia alla Scuola primaria

    Progettazione didattica ed esperienze tra storia, territorio e patrimonio culturale
    Massimo Della Misericordia, Claudia Fredella

    Il libro fa una proposta per una didattica della storia partecipativa, presentando una serie di esperienze di coinvolgimento di bambini e bambine in progetti e compiti autentici, spesso riguardanti musei e istituzioni locali, a favorire un legame con la storia e il patrimonio culturale del territorio.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
  11. main product photo

    Coaching per insegnanti

    Una guida per valorizzare le relazioni in classe e affinare gli approcci educativi
    Mario Fumagalli

    Riprendendo alcuni modelli utilizzati nei percorsi di crescita personale e coaching, il volume fornisce agli insegnanti diversi suggerimenti e spunti per gestire e potenziare la relazione con studentesse e studenti, con l’obiettivo di valorizzarne le potenzialità.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Essere docenti
    Tipo Libri
  12. main product photo

    Nella Storia con gli albi illustrati

    Laboratori di didattica attiva per studiare il Novecento
    Elena Garroni

    Il volume propone laboratori di didattica attiva per studiare il Novecento in modo nuovo e stimolante a partire dalla lettura degli albi illustrati. Le attività di scrittura, lettura, interpretazione
    delle illustrazioni e rielaborazione digitale stimolano inoltre i diversi stili di apprendimento.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
  13. main product photo

    Sfidante

    Giochi didattici e attività laboratoriali per l’insegnante di lettere
    Vittoria Paradisi

    Affiancando alle tecnologie e alla gamification gli strumenti tradizionali è possibile insegnare italiano, storia e geografia in maniera più efficace e stimolante. All’interno del volume troverete numerosi consigli pratici ed esempi che vi permetteranno di progettare attività motivanti che alleneranno competenze e abilità in studenti e studentesse.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
  14. main product photo

    Menti critiche, cuori intelligenti

    Educare alla cittadinanza con 40 card dell’empatia
    Stefano Rossi

    Per l’educazione alla cittadinanza delle donne e degli uomini di domani, Stefano Rossi propone percorsi concreti da sviluppare in classe attraverso storie d’ispirazione, aforismi stimolanti e minicompiti di realtà, tutti raccolti in 40 card e affrontabili attraverso due strade: il percorso dei “cuori intelligenti” e quello delle “menti critiche”.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Educare alle relazioni e alle competenze trasversali
    Tipo Libri
  15. main product photo

    Educare all’IA

    La sfida didattica dell’Intelligenza Artificiale: ChatGPT e Gemini
    Fabio Aurelio D’Asaro, Francesco Pedrazzoli, Massimiliano Badino

    Il volume fornisce un quadro concettuale di riferimento per orientarsi nel complesso rapporto tra Intelligenza Artificiale ed educazione. Con un focus riguardante sistemi come ChatGPT e Gemini, il libro fornisce esempi di prompt engineering e alcuni esempi di attività da svolgere in classe.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Intelligenza Artificiale
    Tipo Libri
  16. main product photo

    Inglese. Prepararsi al concorso docenti

    Guida pratica alla prova scritta e al colloquio
    Attilio Galimberti

    Un manuale agile, ma completo, per prepararsi alla prova di inglese del nuovo concorso docenti. Il volume fornisce gli elementi di base, le strategie, i consigli e i contenuti linguistici necessari per prepararsi adeguatamente alla prova scritta e al colloquio.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Concorsi docenti
    Tipo Libri
  17. main product photo

    Piccoli grandi scrittori

    Esperienze di scrittura alla Scuola Primaria con il Writing and Reading Workshop
    Laura Bacchi, Anna Maria Mercuri

    Attraverso esperienze concrete, il volume fornisce indicazioni su come realizzare il laboratorio di scrittura con la metodologia WRW, sin dalla classe prima. Vengono presentate le strategie e le routine da adottare in classe per favorire l’acquisizione della competenza di scrittura in diversi generi letterari e nella poesia.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
  18. main product photo

    Carezze d’empatia in classe

    50 idee per crescere insieme
    Stefano Rossi

    Il libro propone 50 format cooperativi dal forte taglio operativo per aiutare i docenti a portare in classe un’etica dell’empatia in cui la cooperazione non sia un semplice “stare insieme” ma un più profondo “prendersi cura degli altri”.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Educare alle relazioni e alle competenze trasversali
    Tipo Libri
  19. main product photo

    La scuola della felicità

    Strategie didattiche per le life skills e la crescita personale
    Mariano Laudisi

    Integrando le prospettive della Psicologia Positiva e della Programmazione NeuroLinguistica (PNL), il volume offre spunti e attività didattiche utili a insegnanti di ogni ordine e grado per avviare in classe un percorso che permetta lo sviluppo delle life skills: se educate ed esercitate quotidianamente a scuola, queste competenze consentono a studentesse e studenti di individuare la propria vocazione e sviluppare il proprio talento.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Essere docenti
    Tipo Libri
  20. main product photo

    Educare alla parità

    Principi, metodologie didattiche e strategie di azione per l'equità e l'inclusione
    Barbara Poggio, Marina Della Giusta, Mauro Spicci

    Educare le nuove generazioni alla parità è una responsabilità che spetta, oltre che alle famiglie, anche al mondo della scuola. Per riequilibrare le evidenti asimmetrie tra uomini e donne in molti ambiti della sfera sociale, economica e lavorativa è fondamentale promuovere un cambio di mentalità fin dalla Scuola primaria. Scritto da esperti di varia formazione, questo volume propone attività e suggerimenti didattici per accompagnare docenti di ogni ordine e grado in questa importante sfida.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Inclusione
  21. main product photo

    La classe plurilingue

    Insegnare con un approccio orientato all’azione
    Enrica Piccardo, Gisella Langé

    Frutto di un progetto di ricerca italo-canadese sull’innovazione didattica delle lingue, il volume illustra i principi ispiratori dell’azione didattica, le implicazioni del lavoro svolto e presenta casi studio in lingua inglese, spagnola, francese e tedesca: esempi pratici e stimolanti da riproporre nelle classi.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Plurilinguismo e CLIL
    Tipo Libri
  22. main product photo

    Libertà di insegnamento

    Il ruolo docente per l’innovazione didattica
    Anna Rossato, Clara Mondin, Fabio Caon

    Il volume offre a docenti e dirigenti scolastici spunti di riflessione sul ruolo dell’insegnante e presenta strategie didattiche utili a declinare coerentemente le indicazioni normative che regolano l’agire educativo, garantendo così un apprendimento efficace e inclusivo.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
  23. main product photo

    STEAM per l’infanzia

    Esperienze e proposte operative
    Haidi Segrada

    Il volume propone attività sperimentate in classe, esperienze e spunti concreti per supportare la progettazione di attività didattiche usando i principi STEAM alla Scuola dell’infanzia.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
  24. main product photo

    Al tuo fianco

    Le consulenze e la valutazione nel Writing and Reading Workshop
    Elisa Golinelli, Sabina Minuto

    Il volume approfondisce lo strumento delle “consulenze” e la valutazione nel Writing and Reading Workshop, offrendo materiali, esperienze e spunti operativi per monitorare e valutare studenti e studentesse nei laboratori di scrittura e lettura.

    Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
    Categoria Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Libri
Pagina
per pagina