Educare alle competenze socio-emotive nella Scuola primaria
Mariano Laudisi, Maestrainbluejeans
Il manuale, per docenti di Scuola primaria, fornisce una riflessione teorica e schede didattiche che lavorano su emozioni, relazioni, comunicazione, gestione del tempo e benessere psicofisico per aiutare bambine e bambini a gestire le proprie emozioni e a sviluppare le competenze socio-emotive.
AreaCollana "Insegnare nel XXI secolo"
CategoriaDocenti
MateriaEducare alle relazioni e alle competenze trasversali / Essere docenti
Questo volume nasce dalla collaborazione tra Mariano Laudisi – professore e ideatore del modello didattico “Le Scuole della Felicità” – e Francesca Scaglione, insegnante di Scuola primaria e ideatrice del progetto di divulgazione educativa “Maestrainbluejeans”. All’interno del manuale vengono fornite indicazioni teoriche, schede didattiche e attività pratiche, facilmente utilizzabili da insegnanti ed educatori, per aiutare bambini e bambine a sviluppare competenze di autoregolazione emotiva. Attraverso un viaggio nelle cinque sfere di miglioramento – gestione delle emozioni, gestione delle relazioni, gestione della comunicazione, gestione del tempo e degli obiettivi e ricerca del benessere psicofisico – alunni e alunne potranno maturare maggiore autoconsapevolezza e, contemporaneamente, acquisire e sviluppare le soft skills per scoprire la propria vocazione e realizzare più agevolmente i propri sogni.
Parte prima: origini e finalità del progetto “Le Scuole della Felicità”, di Mariano Laudisi
Le Scuole della Felicità
I blocchi emotivi e le paure dei giovani
Agire sulle cinque aree di miglioramento
I risultati
Parte seconda: Schede operative, di Maestrainbluejeans
Unità 1. Gestione delle emozioni
Unità 2. Gestione delle relazioni
Unità 3. Gestione della comunicazione
Unità 4. Gestione del tempo e degli obiettivi
Unità 5. Benessere psicofisico
Mariano Laudisi si è laureato in Filologia moderna presso l’Università di Foggia. Docente di Italiano nella Scuola secondaria di primo grado, ha ideato il progetto “Le Scuole della Felicità” che sta riscontrando interesse nelle scuole e presso le istituzioni. È formatore di docenti e studenti con strumenti, conoscenze e pratiche mutuate dalla Psicologia Positiva e dalla programmazione neurolinguistica (PNL). Per Sanoma è autore del volume La scuola della felicità (2023).
Francesca Scaglione si è laureata in Scienze della Formazione Primaria e si è specializzata nel sostegno presso l’Università di Modena- Reggio Emilia. Docente nella Scuola primaria, è conosciuta presso moltissimi insegnanti grazie al suo progetto “Maestrainbluejeans”. È autrice di numerosi libri e materiali didattici per la Scuola primaria. Collabora con l’hub educativo Edudoro e con la piattaforma Minerva Education AI. Nel 2023 è stata nominata “Leader di cambiamento” dall’organizzazione Ashoka Italia.