IA in classe

Didattica con e sull’Intelligenza Artificiale
Chiara Panciroli, Pier Cesare Rivoltella

Il volume, rivolto a docenti di ogni grado, illustra i risultati di una sperimentazione riguardante l’integrazione dell’IA nella didattica. Gli insegnanti hanno usato sistemi di IA generativa per progettare Episodi di Apprendimento Situato in diverse discipline. Completa il volume un’area online con attività e approfondimenti. 

Area Collana "Insegnare nel XXI secolo"
Categoria Docenti
Materia Intelligenza Artificiale
Tipo Libri
main product photo
NOVITÀ

Libro cartaceo + ambiente digitale

Preordinabile in tutti i maggiori store online - Clicca sul link in descrizione per procedere al preorder
ISBN: 9791256030293

Espandi

eBook

Preordinabile in tutti i maggiori store online - Clicca sul link in descrizione per procedere al preorder
ISBN: 9791256030446

Espandi

Descrizione dell'opera

Il volume raccoglie i risultati di una sperimentazione condotta in collaborazione con l’Associazione Dirigenti Scuole Autonome e Libere (DiSAL) su tutto il territorio nazionale. Il progetto, che ha coinvolto 27 scuole del Primo e Secondo Ciclo, ha riguardato l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella didattica. Il libro si articola su tre livelli. Il primo offre una presentazione dettagliata del percorso di sperimentazione, illustrandone obiettivi, metodi e fasi di lavoro. Il secondo presenta i risultati del monitoraggio di progetto evidenziandone punti di forza e criticità. Il terzo livello raccoglie una selezione degli Episodi di Apprendimento Situato (EAS) realizzati dagli insegnanti come esempi di attività didattiche innovative progettate per diversi contesti disciplinari e ordini di scuola.

Completa il volume un’area online che costituisce il naturale prolungamento digitale del libro cartaceo. In essa sono resi disponibili tutti gli EAS prodotti durante il progetto in un archivio consultabile e aggiornabile.

Preordina il volume su Amazon (disponibile anche in formato Kindle)>>

Preordina il volume su IBS (disponibile anche in formato digitale)>>

 

Indice del volume

Prefazione di Ezio Delfino

Introduzione di Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella

1. Reti di scuole e innovazione: il caso dell’IA 

Ezio Delfino e Paolo M.G. Maino

2. L’Intelligenza Artificiale a scuola: un quadro di insieme

Chiara Panciroli

3. Episodi di Apprendimento Situato e didattica con l’IA

Pier Cesare Rivoltella

4. L’ESLAI Framework: tra macro e micro

Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella

5. Lavorare con l’IA in classe. Le app di GenAI nell’EAS

Salvatore Messina e Matteo Adamoli

6. Lavorare con l’IA in classe: il MOdE

Anita Macauda e Veronica Russo

7. Progettare gli EAS con l’Intelligenza Artificiale

Maria Cristina Garbui e Giorgia Mauri

Schede progetto di EAS con l'IA

Conclusioni

Bibliografia

Chiara Panciroli è professoressa ordinaria di Didattica e Tecnologie dell’educazione presso l’Università di Bologna dove dirige il Master di secondo livello “Educazione al patrimonio e innovazione digitale”. È responsabile scientifica dell’Unità AI and Education del Centro Interdipartimentale di Ricerca Alma for Human-Centered Artificial Intelligence.

Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e Tecnologie dell’educazione presso l’Università di Bologna dove dirige il Master di secondo livello “MED. Media, Educazione e Didattica per l’innovazione digitale”. È coordinatore del Dottorato di Interesse Nazionale in Learning Sciences and Digital Technologies (LESDIT).

Puoi acquistare e leggere l'eBook sul tuo eReader (Kindle, Kobo...), se non ne possiedi uno puoi acquistare il libro e leggerlo su una delle diverse app gratuite che supportano i formati ePub, come per esempio: Adobe Digital Edition, Libri di iOS, PocketBook e Thorium Reader...