La nuova Educazione Civica

Proposte didattiche secondo le Linee Guida 2024

Il corso, rivolto a docenti di Scuola secondaria, fornisce un ricco repertorio di risorse formative e proposte operative per progettare e realizzare progetti di Educazione Civica coerenti con le Linee guida 2024 con focus su Costituzione, sviluppo economico, sostenibilità e cittadinanza digitale.

Area Corsi di formazione
Categoria Scuole / Docenti
Materia Intelligenza Artificiale / Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanza / Competenze digitali
Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
main product photo
NOVITÀ

Corso online in studio autonomo

25 ore
ISBN: FD9379001262A

Espandi

Contenuti del corso

Il corso, rivolto a docenti di Scuola secondaria, fornisce un repertorio di risorse teoriche e proposte operative per progettare e realizzare progetti di Educazione civica coerenti con le Linee guida emanate dal Ministero nel 2024. Il percorso è composto da un’introduzione che presenta le novità e i punti salienti della nuova normativa e pone un accento sul Service learning, una metodologia esperienziale utile nell’insegnamento dell’Educazione civica. Seguono tre moduli tematici relativi ai tre nuclei fondanti della normativa: la Costituzione, lo sviluppo economico e la sostenibilità e la cittadinanza digitale. I tre percorsi formativi prevedono: videolezioni, slide, attività e proposte concrete per avviare percorsi di Educazione civica in classe.

 

Indice sintetico del corso

Uno sguardo alle Linee guida

A cura di Franca Da Re e Antonella Di Diana

  • Video intervista sulle nuove Linee guida
  • Videolezione. Il Service Learning

Modulo 1. Costituzione ed educazione alla cittadinanza

A cura di Gherardo Colombo, Fabio Caon, Annalisa Brichese, Antonella Di Gaeta ed Emanuela Gasca

  • Il concetto di legalità
  • Principi fondanti la Costituzione Italiana e i trattati istitutivi dell'Unione europea
  • Cittadinanza, comunicazione ed educazione interculturale
  • Attività didattiche
  • Un caso di studio: un progetto di educazione al patrimonio

Modulo 2. Sviluppo economico e sostenibilità

A cura di ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società) e degli esperti della Fondazione Finanza Etica

  • Concetti chiave di sostenibilità
  • Strategie e attività didattiche sulla sostenibilità
  • Concetti chiave di educazione finanziaria
  • Strategie e attività didattiche di educazione finanziaria

Modulo 3. Cittadinanza digitale

A cura di Maria Cecilia Averame, Luca Botturi, Yeelen Kamanda, Francesco Pedrazzoli e Sandra Troia

  • Concetti chiave e attività di cittadinanza digitale secondo le nuove Linee guida
  • Come cambia la didattica con l'Intelligenza Artificiale
  • L'utilizzo dell'IA come strumento didattico
  • Attività didattiche con l'IA
  • Concetti chiave, strategie e attività didattiche per imparare a fare ricerche in rete

Per chi completa il corso e supera tutte le attività con almeno la sufficienza, è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.

 

La proposta blended per la scuola

Tutte le nostre proposte sono personalizzabili: scrivi a formazione@sanoma.com per richiedere un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze!

Cosa prevede il corso erogato in modalità blended?

  • Momenti di formazione online o in presenza personalizzabili in base al numero di partecipanti, delle ore e degli incontri.
  • Formazione online attraverso il corso in modalità studio autonomo.
  • La valutazione dell’efficacia del corso. 

I prezzi (esenti IVA) sono soggetti a variazioni in base al numero dei partecipanti, delle ore e degli incontri, secondo le esigenze del singolo istituto. 

 

Sanoma Italia è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). Il sistema di gestione per la qualità della Casa Editrice è certificato in conformità alla norma UNI EN ISO 9001 (certificato n.24207/01/S). Laddove previsto, gli insegnanti possono iscriversi ai corsi sulla piattaforma S.O.F.I.A.

Quali sono le competenze attese in uscita?

  • Conoscenza dei nuclei fondanti dell’insegnamento di Educazione civica
  • Conoscenza e uso di diverse strategie di didattica laboratoriale, interdisciplinare e digitale per la definizione di progetti di Educazione civica
  • Conoscenza del modello didattico riferibile al Service Learning e delle sue potenzialità per costruire progetti di Educazione civica
  • Capacità di progettazione su contenuti e temi riferibili alla Costituzione, allo sviluppo economico e sostenibilità, alla Cittadinanza digitale, anche attraverso l’uso didattico dell’IA

Corso online in studio autonomo

Tutti i corsi sono acquistabili tramite Carta del Docente e Carta di Credito. Nel caso non fosse disponibile il link per acquistare il corso con Carta del Docente sarà possibile richiederlo scrivendo a formazione@sanoma.com.

Come utilizzare la Carta del Docente

Se hai deciso di utilizzare la tua Carta del Docente per acquistare un corso di formazione Sanoma, dovrai solamente compiere 3 semplici passaggi.

  1. Vai al sito del MIM Carta del Docente e accedi utilizzando la tua Identità digitale (SPID).
  2. Entra nella tua sezione Portafoglio e clicca su "Crea buono" seguendo la seguente procedura. Tipologia di esercente: seleziona "online"; Ambito: seleziona "formazione e aggiornamento"; Scegli un servizio: "percorsi formativi istituzioni scolastiche". Inserisci l'importo del corso che hai scelto e conferma la creazione del buono.
  3. Torna su questa pagina del sito e seleziona il corso scelto: per completare l'acquisto ti chiederemo di inserire i tuoi dati per la fatturazione e il codice del buono generato sul sito del MIM. Riceverai una mail con la conferma del buon esito dell'acquisto.

Per eventuali problemi con l'acquisto contatta formazione@sanoma.com.

Corso blended per le scuole

Tutte le nostre proposte sono personalizzabili!

Il prezzo è soggetto a variazioni in base al numero dei partecipanti, delle ore e degli incontri, secondo le esigenze del singolo istituto.

Tutti i corsi sono acquistabili tramite Carta del Docente, Carta di Credito e bonifico bancario. Per ottenere informazioni relative al pagamento mediante bonifico bancario oppure per ricevere il link per procedere all'acquisto del proprio corso personalizzato con Carta del Docente o Carta di Credito, è possibile scrivere a formazione@sanoma.com.