La fisica per capire la realtà, in un manuale accessibile e con tanti problemi svolti e da svolgere. Il libro del problem solving, che insegna una tecnica di analisi e risoluzione dei problemi e che aiuta a capire come la fisica sia una disciplina vicina all'esperienza quotidiana.
Perfetta integrazione fra la parte teorica e la parte operativa/esercitativa, che stimola un apprendimento attivo dei concetti attraverso la discussione di quesiti e la risoluzione di problemi contestualizzati.
Originalità, varietà e elevato numero di esercizi, che rendono unica quest’opera nel panorama della disciplina.
Grande attenzione alla didattica della disciplina, sia nella proposta dei contenuti sia nella loro presentazione grafica.
Notevole importanza ai disegni commentati che aiutano a comprendere meglio.
Problem solving al centro della didattica.
Digitale integrativo per lo studente:
ITE: la versione digitale interattiva del corso, disponibile online; i materiali digitali sono attivabili grazie ad apposite icone in pagina, che rimandano a un ricco repertorio di contenuti integrativi.
Didastore: un ampio repertorio di materiali digitali, risorse multimediali, “palestre” di esercizi interattivi.
Materiali per il docente:
Guida per l'insegnante: verifiche di unità, laboratori e tutte le annotazione didattiche proposte nel LIMBook plus.
LIMBook plus: libro elettronico multimediale con annotazioni didattiche, materiali di approfondimento e suggerimenti per percorsi personalizzati.
ITE, la versione digitale del libro di testo per tablet e pc, nella modalità dedicata al docente
Didastore: nella modalità docente con un'area riservata all'insegnante.
Generatore di verifiche: in un'area riservata del Didastore un database di esercizi per costruire i propri compiti in classe.