FISICA
- NOVITÀ
Fisica Green
Primo biennioUn corso di Fisica per il primo biennio, che coinvolge la studentesse e gli studenti attraverso collegamenti interdisciplinari di grande attualità e con il sostegno di un ricco apparato didattico li accompagna nell’acquisizione di conoscenze utili per un mondo in rapido cambiamento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Tecnici/Licei - NOVITÀ
Elementi di FISICA
Primo biennioUna nuova proposta organizzata per Unità Didattiche di Apprendimento, per approcciare la Fisica con percorsi inclusivi, ricchi di spunti di didattica orientativa e di proposte per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Professionali/Tecnici Il Walker. Seconda edizione
Corso di Fisica - Primo Biennio LSUna seconda edizione de Il Walker sempre più adeguata alle attuali esigenze della scuola italiana, con una didattica potenziata e che enfatizza il ruolo della Fisica nella comprensione del mondo naturale, per formare cittadini consapevoli e attivi, in grado di rispondere alle sfide globali del prossimo futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiIl Walker. Seconda edizione
Corso di Fisica - Secondo biennio e quinto anno LSLa seconda edizione de Il Walker, adeguata alle attuali esigenze della scuola italiana e al nuovo Esame di Stato. L’apparato didattico rinnovato e potenziato, gli esempi contestualizzati e i collegamenti interdisciplinari valorizzano il ruolo della Fisica nella comprensione del mondo naturale, per formare cittadini consapevoli e attivi, in grado di rispondere alle sfide globali del prossimo futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiE con zero
Alla scoperta della FisicaUn corso di Fisica coinvolgente, che arricchisce di senso lo studio della disciplina nei percorsi umanistici, attraverso la messa in evidenza dei collegamenti interdisciplinari e con il sostegno di un apparato didattico che accompagna studentesse e studenti nell’acquisizione di conoscenze utili per un mondo in rapido cambiamento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiFisica. Presente e futuro - Edizione azzurra
Secondo biennio e Quinto anno - Licei umanisticiUna proposta in due volumi per i Licei umanistici, in cui l’opera di Walker si rinnova nell’impostazione didattica e nei contenuti, con attenzione all’inclusione e ai temi di cittadinanza. La metodologia del problem solving e l’apertura alle altre discipline STEM si intrecciano con spunti storici, letterari e filosofici, per favorire l'avvicinamento alla Fisica in maniera coinvolgente e approfondita.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiFisica. Concetti e collegamenti
Secondo biennio e Quinto anno - Licei umanisticiUna proposta in tre volumi per i Licei umanistici, in cui l’opera di James S. Walker si rinnova per incontrare le nuove esigenze didattiche, approfondire i temi di cittadinanza e favorire le connessioni interdisciplinari. La metodologia del problem solving e l’apertura alle altre discipline STEM si intrecciano con originali spunti storici, letterari e filosofici, per favorire un percorso di avvicinamento alla fisica attuale, personale e approfondito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiFisica in Agenda
Con sintesi e mappe per tuttiUn corso adatto in particolar modo agli Istituti Tecnici Economici e agli Istituti Professionali che affronta la disciplina con rigore, pur nella sua semplificazione. È un volume snello ma che tratta tutti gli argomenti previsti per un corso di Fisica di base. Il linguaggio semplice e i numerosi esempi legati alla realtà lo rendono comprensibile a tutti mentre lo sviluppo dei contenuti si intreccia ai temi di cittadinanza scientifica e di sostenibilità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Tecnici/ProfessionaliFisica. Presente e futuro
L’opera di James S. Walker, nella versione per gli Istituti tecnici, si rinnova per incontrare le esigenze della scuola di oggi, con uno sguardo al futuro. La metodologia del problem solving, gli esercizi in contesto, l’apertura alle STEM e l’attenzione ai temi di cittadinanza consentono un percorso di avvicinamento alla fisica attuale, coinvolgente e approfondito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Tecnici/LiceiIl Walker - Corso di Fisica - Primo biennio
L'opera di Walker si rinnova per aderire pienamente alle nuove esigenze della scuola e al nuovo esame di Stato, con una didattica potenziata che enfatizza il ruolo della Fisica nella comprensione del mondo naturale, per formare cittadini consapevoli e attivi, in grado di rispondere alle sfide globali del prossimo futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiOrizzonti della Fisica
Un corso di Fisica per licei umanistici nel quale l’innovazione didattica si coniuga con un forte impianto culturale. Esplorare gli Orizzonti della Fisica è l’obiettivo del corso: per imparare a osservare la realtà con senso critico, creare collegamenti e saper argomentare.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiIl Walker
Corso di Fisica - Secondo biennio e quinto annoL'opera di Walker si rinnova per aderire pienamente alle nuove esigenze della scuola italiana e al nuovo Esame di Stato, con una didattica potenziata e che enfatizza il ruolo della Fisica nella comprensione del mondo naturale, per formare cittadini consapevoli e attivi, in grado di rispondere alle sfide globali del prossimo futuro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiFisica attiva plus
Primo biennioUna nuova didattica della Fisica, per integrare lezioni frontali e attività svolte dagli studenti, ovvero momenti di ascolto e riflessione a momenti di attività e discussione: alla scoperta delle caratteristiche dei fenomeni fisici e delle leggi che li governano.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiLe Scienze sono servite! Corso di Fisica
Un volume di 120 pagine per portare la Fisica in classe in modo inclusivo, flessibile e personalizzabile, concentrandosi sugli argomenti più significativi e conquistando l’attenzione degli studenti attraverso il sorprendente collegamento con il mondo reale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Istituti ProfessionaliFISICA Modelli teorici e problem solving
Quaderno per ripassare e allenarsi - Primo biennioIl Quaderno guida lo studio e l’esercizio dello studente con sintesi schematiche, pagine operative e schede di autoverifica, attraverso un percorso che si concentra sui concetti importanti e rinforza il metodo di risoluzione dei problemi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiLa seconda prova scritta di Matematica e Fisica
Materiale per allenarsiUna selezione di problemi e quesiti conformi alle simulazioni del MIUR per prepararsi alla nuova seconda prova dell'Esame di Stato. Tutti con svolgimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoFISICA Modelli teorici e problem solving
Edizione Premium - Primo biennioUn affermato corso di fisica per i Licei Scientifici che propone l'apprendimento attivo tramite l’analisi di situazioni reali e l'applicazione del problem solving. L’edizione Premium è arricchita dal Quaderno per ripassare e allenarsi, per guidare lo studio e l’esercizio dello studente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiFisica. Idee e concetti
Fisica. Idee e concetti propone un percorso di studio della fisica ottimizzato per il curriculum dei licei umanistici, che parte dall'analisi del contesto quotidiano per giungere velocemente al cuore delle idee e dei concetti fondanti della disciplina.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiDialogo con la Fisica
Dialogo con la fisica è la versione dedicata ai licei umanistici di uno dei più bei corsi di fisica presenti oggi nella scuola italiana. All'interno di un solido percorso disciplinare, si apre il dialogo fra il mondo della scienza e quello della cultura umanistica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiCuriosi di Fisica
Un percorso che permette di portare la fisica in classe in modo inclusivo, grazie alla formula “una pagina di teoria, una pagina di attività”. Numerosi strumenti consentono di sviluppare le competenze e incuriosire gli studenti, grazie anche ai frequenti riferimenti alle professioni e ai temi di cittadinanza.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Istituti TecniciFISICA Modelli teorici e problem solving
Primo biennioUn affermato corso di fisica per i Licei Scientifici che propone un apprendimento attivo attraverso l’analisi di situazioni reali e la risoluzione di problemi con il metodo del problem solving.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiPHYSICS CLIL 3D
Concepts, Language Skills, Scientific SkillsPhysics CLIL 3D permette di integrare l’apprendimento della fisica con quello della lingua inglese, grazie a un approccio “in tre dimensioni”: contenuti, competenze linguistiche e scientifiche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo LiceiMasterFisica
Per Istituti professionali settore Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghieraUn percorso che permette di portare la fisica in classe in modo inclusivo, grazie alla formula “una pagina di teoria, una pagina di attività”. Numerosi strumenti permettono di sviluppare le competenze e incuriosire gli studenti. Con la sezione Fisica per ricette, per imparare e sperimentare l’importanza della fisica in cucina.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Istituti TecniciLa fisica di Walker
Un grande manuale di fisica ora anche nella versione per Istituti tecnici: basato sulla metodologia del problem solving e sulla contestualizzazione dello studio della fisica, offre un percorso di avvicinamento alla fisica coinvolgente e approfondito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria FISICATipo Istituti Professionali