Un affermato corso di fisica per i Licei Scientifici che propone l'apprendimento attivo tramite l’analisi di situazioni reali e l'applicazione del problem solving. L’edizione Premium è arricchita dal Quaderno per ripassare e allenarsi, per guidare lo studio e l’esercizio dello studente.
Il corso di Walker, arricchito da un quaderno per lo studio e l'esercizio.
Le principali caratteristiche dell'opera:
Problem solving: proposto come metodo di studio e parte integrante della narrazione teorica, offre una ricchezza di spunti che non trovano pari in nessun testo.
Contestualizzazione della fisica nella vita reale: attraversa tutta l'opera, in particolare si trova nelle schede La fisica risponde, nelle rubriche Real Physics e nel grande numero di quesiti e problemi legati alla realtà quotidiana.
Attività per lo studio: test per la verifica di conoscenze e abilità, quesiti e analisi di situazioni che richiedono capacità di formulare e verificare ipotesi, problemi ordinati per grado di difficoltà.
Training per il futuro: sezione costruita per abituare lo studente fin dal primo anno a mettersi in gioco con problemi contestualizzati più articolati, prove esperte e quesiti tratti dalle gare nazionali e dai test di ammissione all’università.
Quaderno per ripassare a allenarsi: schede per il ripasso e pagine operative in cui si trovano proposte guidate per allenarsi a risolvere semplici problemi per tutti gli argomenti del corso, e in più una sintesi schematica e una scheda di autoverifica per ogni capitolo.
Digitale integrativo per lo studente:
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. I materiali integrativi comprendono: - disegni attivi - approfondimenti - test e problem solving interattivi - schede di laboratorio
MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati.
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l'approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente:
Guida per l’insegnante, che include: - materiali per la programmazione didattica - prove di ingresso e verifiche strutturate per ogni capitolo - risoluzione di tutti i problemi proposti nel testo e traduzione dei problemi in inglese - indicazioni per le attività di laboratorio
ITE (Interactive Tablet Edition): l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.
LIMbook: un DVD-ROM che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell’ITE e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, tra cui lezioni in PowerPoint.
Didastore: l'accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l’insegnante in PDF e i file Word di programmazioni e verifiche) e lo strumento CreaVerifiche per la costruzione di verifiche personalizzate.