Campbell - Biologia Concetti e collegamenti. Primo biennio
Neil A. Campbell, Jane B. Reece, Martha R. Taylor, Eric J. Simon, Jean L. Dickey, John Taylor
La biologia concetto per concetto, per insegnare e apprendere in modo altamente personalizzato; le idee fondanti guidano il percorso attraverso i temi disciplinari, con l'obiettivo di costruire un sapere durevole; i collegamenti alla realtà motivano a capire, per poter essere protagonisti delle proprie scelte.
la biologia concetto per concetto, in un testo alleggerito nel numero di pagine e più facile da leggere; il corso acquista nuova forza comunicativa e profondità, mettendo in luce l'insuperabile efficacia didattica di questi Autori.
le immagini attentamente studiate integrano il testo per aiutare la comprensione dei concetti.
i collegamenti alla realtà conferiscono un senso concreto ai concetti, motivando a capire per diventare soggetti consapevoli e informati.
la nuova edizione mantiene e potenzia il robusto apparato di esercizi e attività per la verifica delle conoscenze e lo sviluppo delle competenze.
Digitale integrativo per lo studente:
ITE: la versione digitale interattiva del corso, disponibile online; i materiali digitali sono attivabili grazie ad apposite icone in pagina, che rimandano a un ricco repertorio di contenuti integrativi.
Didastore: un ampio repertorio di materiali digitali, risorse multimediali, “palestre” di esercizi interattivi.
Materiali per il docente:
Guida per l’insegnante: materiali per la programmazione didattica, le verifiche, il laboratorio
LIMbook PLUS: ibro elettronico multimediale con annotazioni didattiche, materiali di approfondimento e suggerimenti per percorsi personalizzati
ITE: la versione digitale del libro di testo per tablet e pc, nella modalità dedicata al docente
Didastore: nella modalità docente con un'area riservata all'insegnante
Generatore di verifiche: in un'area riservata del Didastore un database di esercizi per costruire i propri compiti in classe