Licei
- NOVITÀ
Il Campbell - Seconda edizione azzurra
Corso di biologia - Primo biennioUna seconda edizione di Il Campbell edizione azzurra aggiornata nei contenuti, con nuovi percorsi dedicati all’inclusione e proposte didattiche mirate su temi di Educazione civica e Orientamento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Licei - NOVITÀ
Il Campbell - Seconda edizione
Corso di biologia - Primo biennioUna seconda edizione di Il Campbell aggiornata nei contenuti, con nuovi percorsi dedicati all’inclusione e proposte didattiche mirate su temi di Educazione civica e Orientamento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Licei - NOVITÀ
Il Campbell - Seconda edizione
Corso di biologia - Secondo biennioUna seconda edizione di Il Campbell aggiornata nei contenuti e attenta alle nuove esigenze della scuola italiana, con nuovo spazio dedicato alle biotecnologie e proposte didattiche mirate su temi di Educazione civica, Salute e Orientamento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Licei Le molecole della vita. Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie
Un corso per il quinto anno dei licei, in particolare dei licei scientifici e scientifici opzione scienze applicate. Un testo di livello, ma didatticamente guidato e ricco di spunti. Tutti gli argomenti sono trattati in modo completo, rigoroso e aggiornato; il buon livello di approfondimento consente di modulare le lezioni secondo le proprie abitudini e necessità. L’attualità è presente attraverso i temi legati agli obiettivi dell'Agenda 2030.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiChimica organica, Biochimica, Biotecnologie. Seconda edizione
Il corso si connota per chiarezza e semplicità, qualità che rendono più facile la fruizione dei concetti. I rimandi tra la Chimica e la vita quotidiana permettono di trovare collegamenti tra gli argomenti di studio e la vita reale. I collegamenti alla green chemistry offrono spunti di riflessione su tematiche legate all’ambiente e le schede dedicate all’Agenda 2030 mantengono il focus sulle maggiori sfide dello sviluppo sostenibile, offrendo spunti di riflessione e di dibattito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiChimica organica, Biochimica, Biotecnologie, Scienze della Terra. Seconda edizione
Il corso si connota per chiarezza e semplicità, qualità che rendono più facile la fruizione dei concetti. I rimandi tra Chimica/Scienze della Terra e vita quotidiana permettono di collegamenti tra gli argomenti di studio e la vita reale. La trattazione delle Scienze della Terra ha l’obiettivo di trasmettere una visione d’insieme dei fenomeni, anche in chiave interdisciplinare, con attenzione ai temi di ecologia e responsabilità ambientale. I collegamenti alla green chemistry offrono spunti su tematiche ambientali mentre le schede dedicate all’Agenda2030 mantengono il focus sulle sfide dello sviluppo sostenibile, offrendo spunti di riflessione e di dibattito.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiChimica organica, Biochimica, Biotecnologie
Con la Biologia di CampbellUn corso per i Licei, in particolare scientifici e con opzione scienze applicate. Il corso è didatticamente guidato, ricco di spunti e include schede dedicate: all’Educazione civica e all'Agenda 2030 dell'ONU, alla preparazione dell’Esame di Stato e ai test di ammissione all’Università. Prevede una sezione dedicata alla Chimica dell’ambiente. Completa i corsi di Biologia di Campbell e di Chimica di Casavecchia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / CHIMICATipo LiceiBiologia - primo biennio
È un corso di Biologia per il primo biennio dei Licei, che risulta particolarmente adatto per la curvatura biomedica. È un testo di alto livello, approfondito, che fornisce numerosi spunti di carattere interdisciplinare: sono presenti schede dedicate all’Educazione civica, all’Agenda 2030 e alla salute (Biologia e medicina).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiBiologia - secondo biennio
È un corso di Biologia per il secondo biennio dei Licei, che risulta particolarmente adatto per la curvatura biomedica. È un testo di alto livello, approfondito, che fornisce numerosi spunti di carattere interdisciplinare: sono presenti schede dedicate all’Educazione civica, ai temi dell’Agenda 2030, e alla salute (Biologia e medicina).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiScienze naturali - V anno
Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie, Scienze della TerraUn corso di Chimica organica, Biochimica, Biotecnologie e Scienze della Terra per il quinto anno dei Licei umanistici. Una proposta snella, completa e attenta ai temi legati all'Educazione civica e alla sostenibilità. Il volume può completare il progetto Scienze naturali che comprende i volumi 1, 2, 3 e 4.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIA / SCIENZE NATURALI INTEGRATETipo LiceiIl Campbell
Corso di Biologia - Secondo biennioIl progetto Campbell conferma il linguaggio chiaro e rigoroso e la ricca offerta didattica delle precedenti edizioni e si arricchisce di contenuti d'attualità, grazie al contributo dei ricercatori Telethon e ai temi di sostenibilità legati all'Agenda ONU 2030, e focus biomedici per i test d'ingresso alle professioni sanitarie.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiIl Campbell - Edizione azzurra
Corso di Biologia - Primo biennioIl progetto Campbell in Edizione azzurra, specifico per i licei umanistici, conferma il linguaggio chiaro e rigoroso e la ricca offerta didattica delle precedenti edizioni e si arricchisce di contenuti, anche in lingua inglese, inclusivi e d'attualità, grazie al contributo dei ricercatori Telethon e ai temi legati all'Agenda ONU 2030.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiIl Campbell - Edizione azzurra
Corso di Biologia - Secondo biennioIl progetto Campbell in Edizione azzurra conferma il linguaggio chiaro e rigoroso e la ricca offerta didattica delle precedenti edizioni e si arricchisce di contenuti d'attualità, grazie al contributo dei ricercatori Telethon e ai temi di sostenibilità legati all'Agenda ONU 2030, e focus biomedici per l'ingresso alle professioni sanitarie.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiIl Campbell
Corso di Biologia - Primo biennioOltre a confermare il linguaggio chiaro e rigoroso e la ricca offerta didattica delle precedenti edizioni, il nuovo progetto Campbell dà ampio spazio all'attualità, grazie al contributo di Telethon, ai temi della sostenibilità legati all'Agenda ONU 2030 e all'inclusività inserendo il volumetto Studiamo insieme.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiAtlante della salute
Un intero fascicolo illustrato dedicato ai temi della salute, con una ricca dotazione fotografica e attività per lo sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiCampbell BIOLOGIA Concetti e collegamenti PLUS - Primo biennio
Un Campbell sempre più vicino agli studenti: teoria e didattica si arricchiscono di strumenti per rendere lo studio più coinvolgente e indirizzato allo sviluppo delle competenze. I concetti guidano lo studente nel comprendere la disciplina e le sue connessioni con la salute e l’ambiente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiBIOLOGY CLIL 3D
Concepts, Language Skills, Scientific SkillsBiology CLIL 3D permette all’insegnante di scienze di integrare l’apprendimento della biologia con quello della lingua inglese, grazie a un approccio “in tre dimensioni”: contenuti, competenze linguistiche e scientifiche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiAl cuore della Biologia Primo biennio
Un corso di biologia che va “al cuore” della materia attraverso lezioni visuali in doppia pagina che mettono a fuoco le idee centrali e una proposta didattica pensata per aiutare ad acquisire un metodo di studio efficace.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiCLIL Science
Un progetto per l’insegnamento delle scienze naturali in inglese (CLIL) basato su testi ampiamente affermati a livello internazionale per la solidità scientifica e la validità didattica, contenente argomenti di biochimica e di scienze della Terra.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiAl cuore della Biologia Secondo biennio e quinto anno
Un corso di biologia che va “al cuore” della materia attraverso lezioni visuali in doppia pagina che mettono a fuoco le idee centrali e una proposta didattica pensata per aiutare ad acquisire un metodo di studio efficace.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiCampbell - Biologia Concetti e collegamenti. Secondo biennio e quinto anno
Un’opera che si qualifica per profondità, completezza e aggiornamento; la cornice didattica mette a fuoco con efficacia i concetti chiave della disciplina, la sua evoluzione storica e metodologica, il suo collegamento vivo con tematiche di salute e responsabilità sociale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiCampbell - Biologia Concetti e collegamenti. Primo biennio
La biologia concetto per concetto, per insegnare e apprendere in modo altamente personalizzato; le idee fondanti guidano il percorso attraverso i temi disciplinari, con l'obiettivo di costruire un sapere durevole; i collegamenti alla realtà motivano a capire, per poter essere protagonisti delle proprie scelte.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo LiceiCampbell BIOLOGIA per idee
Il rigore scientifico e la qualità didattica di Campbell, in un corso di biologia “leggero“ e guidato, che riconduce la disciplina alle sue idee fondanti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria BIOLOGIATipo Licei