Campbell BIOLOGIA Concetti e collegamenti PLUS - Primo biennio
Jane B. Reece, John Taylor, Eric J. Simon, Jean L. Dickey
Un Campbell sempre più vicino agli studenti: teoria e didattica si arricchiscono di strumenti per rendere lo studio più coinvolgente e indirizzato allo sviluppo delle competenze. I concetti guidano lo studente nel comprendere la disciplina e le sue connessioni con la salute e l’ambiente.
Una teoria volta all’apprendimento durevole: concetti e idee fondanti permettono di inquadrare i contenuti didattici in una cornice più ampia che favorisce un apprendimento durevole.
Il testo diventa ancora più coinvolgente grazie anche a un importante rinnovo di disegni,fotografie e all’introduzione di nuove infografiche Osservare per capire, che oltre ad avere un grande impatto visivo favoriscono la comprensione dei concetti più articolati e complessi.
Le nuove mappe concettuali, oltre a favorire l’inclusione, permettono l’esplorazione delle connessioni interne alla disciplina, mentre i videoriassunti facilitano l’acquisizione di una visione di insieme degli argomenti trattati.
La didattica si arricchisce della sezione Training per il futuro, con nuove e articolate attività per le competenze, volte a sviluppare le capacità di dedurre, ipotizzare, comunicare e trasferire, come richiesto dalle prove esperte.
Il testo viene dotato anche di attività per il CLIL, per lavorare sul lessico e sui concetti disciplinari anche in inglese.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. I materiali integrativi comprendono: - una ricca dotazione di animazioni e video per comprendere i concetti; - videoripasso (accessibile anche via QR code); - mappe dei concetti stampabili; - glossario in italiano e in inglese; - autoverifiche interattive; - esercizi interattivi, audioletture, animazioni in inglese per il CLIL.
ITE PLUS.
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l’approfondimento, il ripasso e la verifica.
MyApp Pearson per il ripasso.
Materiale per il docente
La Guida per l’insegnante contiene: - materiali per la programmazione; - verifiche; - soluzioni degli esercizi proposti nel libro di testo; - suggerimenti didattici.
LIMbook: un DVD-ROM che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell’ITE e in più lezioni in PowerPoint per consentire la personalizzazione delle lezioni.
ITE (Interactive Tablet Edition): l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.
Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l’insegnante in PDF e i file Word di programmazioni e verifiche) e lo strumento Crea verifiche per la costruzione di verifiche personalizzate.