Un agile manuale di storia dello sport per gli ultimi tre anni dei licei sportivi, scritto da uno specialista, che connette il fenomeno sportivo ai diversi contesti storici, valorizzando il significato culturale e sociale della pratica sportiva.
Autore del manuale è Stefano Pivato, docente di storia contemporanea presso l’università di Urbino e specialista di storia dello sport.
Il manuale è composto da 20 percorsi tematici organizzati lungo l’arco storico dal Medioevo a oggi.
L’impostazione culturale e didattica punta a sottolineare i legami tra lo sport e il contesto storico, mettendone in luce le trasformazioni nel tempo e sottolineandone il valore e il significato sociale culturale.
Accanto al testo base, sono presenti approfondimenti su protagonisti, campioni, eventi di particolare rilevanza; - box ieri e oggi, per mostrare l’attualità dei fenomeni trattati; - fonti letterarie, storiche, filosofiche; - segnalazione di film o musei collegati all’argomento trattato ed esercitazioni di verifica.
Particolare rilevanza hanno le Olimpiadi, come richiesto dai programmi. Grande valore di testimonianza ha il corredo iconografico, con documenti visivi d’epoca accompagnati da didascalie esplicative.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale sfogliabile del corso online.
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi sulla storia moderna e contemporanea.