
La storia ci riguarda
Emilio Zanette
Sviluppare una formazione storica di base è l’obiettivo dello studio della storia nella scuola: avvicinare gli studenti alla disciplina, mostrando che la conoscenza del mondo antico e medievale è in realtà uno strumento indispensabile per comprendere la realtà di oggi. È questa la finalità che ha ispirato, sin dal titolo, il manuale La storia ci riguarda, destinato agli istituti professionali e tecnici.
Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia STORIA - Corsi
Tipo Istituti Tecnici 1° biennio / Istituti Professionali 1° biennio


Scarica la scheda
Attenzione
La storia ci riguarda 1 (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
Autori Emilio Zanette
ISBN 9788869104671
Prezzo
14,80 €
La storia ci riguarda 2 (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
Autori Emilio Zanette
ISBN 9788869104688
Prezzo
14,80 €
La storia ci riguarda 1. Con geografia (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
ISBN 9788869105517
Prezzo
17,50 €
La storia ci riguarda. Con geografia 2 (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
ISBN 9788869105531
Prezzo
17,50 €
La storia ci riguarda 1. Edizione GIALLA per il settore turistico-alberghiero (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
Autori Emilio Zanette
ISBN 9788869104701
Prezzo
14,80 €
La storia ci riguarda 2. Edizione GIALLA per il settore turistico-alberghiero (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
Autori Emilio Zanette
ISBN 9788869104725
Prezzo
14,80 €
La storia ci riguarda 1. Con geografia Edizione GIALLA per il settore turistico-alberghiero (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
ISBN 9788869105555
Prezzo
17,50 €
La storia ci riguarda 2. Con geografia Edizione GIALLA per il settore turistico-alberghiero (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
ISBN 9788869105579
Prezzo
17,50 €
Le principali caratteristiche dell'opera sono
- Un profilo storico essenziale, chiaro, rigoroso, ben scandito in Lezioni, ognuna chiaramente suddivisa in tre fasi didattiche: attività-stimolo (Per incominciare) utilizzabile anche per flipped classroom, studio del profilo (Lettura-studio), attivazione delle competenze (Spazio competenze).
- Grande attenzione allo sviluppo delle competenze, sia disciplinari sia trasversali, con particolare riguardo all’aspetto lessicale e comunicativo, centrale nell’asse dei linguaggi (Italiano e storia), e all’aspetto giuridico-economico relativo all'asse storico-sociale; proposte per l’apprendimento cooperativo, attraverso le attività di apertura delle lezioni e appositi esercizi negli apparati didattici.
- Il forte rilievo dato al rapporto passato-presente e ai temi di cittadinanza, con le apposite schede La storia ci riguarda e Luoghi caldi.
- I numerosi aiuti allo studio, come minimappe, linee del tempo, sintesi in forma di domanda e risposta per prepararsi all'interrogazione orale, mappe concettuali (I nodi), schede Carte-base e il fascicolo Imparafacile. Ripassa secondo il tuo stile, utile per il recupero e l’inclusione.
- I collegamenti con la dimensione settoriale, grazie ai volumetti In tavola e in viaggio e Produrre e inventare, che sviluppano temi legati alle competenze professionali (Employability skills).
- Il manuale è offerto anche nella versione La storia ci riguarda - con Geografia, che propone argomenti e strumenti per lo studio della geografia, come previsto dalle vigenti indicazioni ministeriali.
Digitale integrativo per lo studente
- Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione (audio lettura del profilo, personalizzazione del carattere e dello sfondo per l’alta leggibilità) e contenuti digitali integrativi (linee del tempo e carte interattive, video, slideshow, fonti scritte e visive con analisi interattiva, sintesi audio, esercizi con feedback per il ripasso).
- MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati: esercizi con feedback sui prerequisiti, sintesi audio alla fine di ogni lezione e unità, flashcard (esercizi legati alle categorie di tempo, spazio, nessi causali, e ripasso del lessico storico).
- Didastore: l’ambiente online semplice e organizzato, con i contenuti digitali integrativi per l’apprendimento suddivisi in archivio, palestra e area docente.
Materiali per l'insegnante
- Guida per l’insegnante: con proposte di programmazione, prove parallele, verifiche sommative, verifiche delle competenze, verifiche equipollenti per una didattica inclusiva, compiti di realtà, tutte le soluzioni del manuale e della Guida.
- Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione (audio lettura del profilo, personalizzazione del carattere e dello sfondo per l’alta leggibilità) e contenuti digitali integrativi (linee del tempo e carte interattive, video, slideshow, fonti scritte e visive con analisi interattiva, sintesi audio, esercizi con feedback per il ripasso).
- MyApp Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano i contenuti multimediali del libro: esercizi con feedback sui prerequisiti, sintesi audio alla fine di ogni lezione e unità, flashcard (esercizi legati alle categorie di tempo, spazio, nessi causali, e ripasso del lessico storico).
- LIMbook: il libro digitale interattivo sfogliabile per fare lezione, tradizionale e capovolta, utilizzando i contenuti multimediali per una didattica efficace e coinvolgente con la LIM. Il limbook è arricchito da una serie di materiali multimediali quali:
- - timeline;
- carte interattive;
- video, slideshow;
- fonti scritte e visive con analisi interattiva;
- esercizi interattivi;
- sintesi audio. - Didastore: l’ambiente online semplice e organizzato, con i contenuti digitali integrativi per l’apprendimento suddivisi in archivio, palestra e area docente. Per i docenti la possibilità di creare e assegnare attività didattiche.