DTA Impresa turismo

Corso di Discipline turistiche e aziendali
Maria Elvira Lattanzi, Riccardo Mazzoni

Un corso per costruire basi solide per la formazione tecnica e professionale degli studenti del settore turistico.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline professionalizzanti
Materia DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI
main product photo

Modalità mista di tipo B carta+digitale

LIBRO CARTACEO / ITE / KMZERO / MYAPP PEARSON

ISBN: 9788861603882, 9788861603899

Espandi

Modalità digitale di tipo C

ITE / KMZERO

ISBN: 9788861603950, 9788861604148

Espandi

Per l'insegnante

GUIDA PER L'INSEGNANTE / LIMBOOK / KMZERO DOCENTE

ISBN: GU616000417D, PR6160000418E

Espandi

Le principali caratteristiche dell'opera

  • Struttura: i volumi sono articolati in Unità di apprendimento e queste in Temi. Ogni Tema si apre con un’attività introduttiva, Attività Start, in una logica di flipped classroom: a partire da un video, un testo, un grafico, una tabella di dati ecc. viene richiesto allo studente un primo lavoro di analisi e di riflessione, che precede la trattazione teorica. Alla fine del Tema, nella rubrica Chiudiamo il cerchio, viene ripresa l’Attività Start e portato a completamento il lavoro dello studente alla luce dei contenuti acquisiti.
  • Taglio concreto e professionalizzante: la trattazione è costantemente accompagnata da Esempi tratti dalla realtà operativa (situazioni e documenti reali) e da Casi svolti che simulano situazioni realistiche di imprese turistiche. 
  • Grande quantità e varietà di esercizi:
    - attività sulle employability skills;
    - laboratori delle competenze;
    - ampia raccolta di esercizi da svolgere collocata in fondo ai volumi (con prove graduate su tre livelli di difficoltà, cui si aggiunge un livello Plus per il potenziamento).
  • Strumenti per il CLIL: glossari tecnici e piccoli approfondimenti accanto al testo (con audio in lingua), esercizi in inglese, sezioni di ampliamento denominate CLIL corner e CLIL Unit. Il corso integra questi contenuti per la grande rilevanza che ha nel settore turistico l’utilizzo della lingua inglese.

Per la Didattica Digitale Integrata

  • ITE (Reader +): la versione digitale del libro in formato fixed layout per lo studente, disponibile online e saricabile offline, con accesso a tutte le risorse multimediali e alle risorse digitali.
  • LIMbook: il libro digitale in formato fixed layout per il docente, con accesso a tutte le risorse multimediali e agli strumenti per personalizzare la lezione con la LIM. Disponibile online e scaricabile offline con app desktop Reader+.
  • MYAPP Pearson: l'app per poter accedere, ovunque e i qualsiasi momento, ai contenuti digitali integrativi inquadrando i QRcode presenti nel libro.
  • KmZero: l'ambiente online Pearson, a disposizione per studenti e docenti, per la Didattica a Distanza e la Didattica Digitale Integrata con moltissimi contenuti disciplinari multimediali e le risorse integrative del libro in adozione. In particolare il docente può:
    - costruire la propria lezione;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson;
    - creare le proprie verifiche personalizzate.

Materiali per il docente

  • Guida per l'insegnante.