Due volumetti dedicati alla didattica inclusiva che affiancano il corso La gioventù del mondo. Rappresentano un prezioso strumento per il ripasso e il recupero della storia, della geografia e dell’Educazione civica, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.
I volumetti, uno per anno di corso, sono organizzati per lezioni che corrispondono all’indice del manuale, in modo da rendere agevole l’affiancamento del corso La gioventù del mondo. La trattazione permette quindi di affrontare tre discipline: Storia, Geografia ed Educazione civica.
Ogni lezione è presentata attraverso una sintesi e una mappa concettuale strettamente correlata al testo.
Particolare attenzione viene prestata ai bisogni educativi degli alunni con disturbi specifici di apprendimento, per i quali è stato scelto un carattere ad alta leggibilità ed è stata prevista una audiolettura delle parti espositive.
Secondo un celebre aforisma di Francis Bacon, “l’antichità del tempo è la gioventù del mondo”. Da tale consapevolezza nasce questo manuale, per comprendere le nostre radici storiche, culturali, linguistiche, per conoscere le origini delle istituzioni e delle norme che regolano la nostra vita civile.