Storie in tasca

Antologia per il primo biennio
Daniele Daccò, Simona Brenna

Un’antologia in cui le pagine di autori e autrici classici e contemporanei sono il cuore di lezioni coinvolgenti e interattive che guidano a comprendere e interpretare i testi attraverso il piacere della lettura. Le unità per generi e per temi sapranno parlare alle ragazze e ai ragazzi di oggi, stimolandone il pensiero critico.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia ITALIANO - Antologia
main product photo

Narrativa con Laboratorio delle competenze: modalità mista di tipo B carta+digitale

NARRATIVA / LABORATORIO DELLE COMPETENZE / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869108617

Espandi

Narrativa con Vedere le storie: modalità mista di tipo B carta+digitale

NARRATIVA / VEDERE LE STORIE / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109225

Espandi

Narrativa: modalità mista di tipo B carta+digitale

LIBRO CARTACEO / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109249

Espandi

Poesia e teatro con Antologia dei Promessi sposi: modalità mista di tipo B carta+digitale

POESIA E TEATRO / ANTOLOGIA DEI PROMESSI SPOSI / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109263

Espandi

Poesia e teatro con Le origini della letteratura: modalità mista di tipo B carta+digitale

LIBRO CARTACEO / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109287

Espandi

Poesia e teatro: modalità mista di tipo B carta+digitale

LIBRO CARTACEO / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109300

Espandi

Mito ed Epica: modalità mista di tipo B carta+digitale

LIBRO CARTACEO / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109348

Espandi

Narrativa con Laboratorio delle competenze: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109218

Espandi

Narrativa con Vedere le storie: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109232

Espandi

Narrativa: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109256

Espandi

Poesia e teatro con Antologia dei Promessi sposi: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109270

Espandi

Poesia e teatro con Le origini della letteratura: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109294

Espandi

Poesia e teatro: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109317

Espandi

Mito ed Epica: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788869109355

Espandi

Per l'insegnante

GUIDA PER L'INSEGNANTE / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: GU691000793M, PR6910000792L

Espandi

Tradizione e modernità per appassionarsi alla lettura.

 Le principali caratteristiche dell’opera

  • Racconti protagonisti:
    - le caratteristiche del testo letterario sono illustrati sempre attraverso un racconto breve (o un testo poetico) significativo e leggibile nel tempo-lezione;
    - i racconti interi sono il cuore anche delle unità sui generi e di unità tematiche che dialogano nella costruzione delle competenze di lettura.
  • La letteratura per costruire una coscienza civile: la parità di genere, la tutela dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile, ma anche le relazioni tra le persone, l’impegno sociale e la memoria storica, sono temi di grande attualità di cui è possibile parlare attraverso la letteratura che può così contribuire alla formazione di una coscienza civile.
  • Didattica innovativa e interdisciplinarità:
    - proposte innovative come thinking routines, attività per la classe capovolta, compiti di realtà, inviti al debate favoriscono lo sviluppo delle life skills e del pensiero critico;
    - spunti operativi che permettono il collegamento con altre materie, anche STEM, ampliano la dimensione interdisciplinare.
  • Educazione alla scrittura: i moltissimi spunti di scrittura (creativa e non) proposti nella didattica dei testi e il corso di scrittura molto operativo presente nel Laboratorio delle competenze guidano gradualmente studentesse e studenti a produrre testi efficaci e corretti.
  • Altri modi di narrare: per allargare lo sguardo alle nuove forme della narrazione dell’era digitale, più vicine e familiari alla generazione Z, una sezione dell’opera è dedicata ai nuovi modi di narrare, scrivere e leggere (narrazioni interattive, videogiochi, scrittura collettiva, lettura social ecc.).
  • Sperimentare un nuovo modo di leggere: il volumetto Vedere le storie. Leggere e comprendere con il Writing and Reading Workshop abbinato al volume di Narrativa in una delle configurazioni del corso, permette di sperimentare un modo diverso di leggere i testi, a partire da una selezione di racconti lunghi.

Completano l’offerta:
- Il volume di Mito ed epica con una ricca selezione di testi per conoscere l’epica antica, medievale e rinascimentale.
- Un’antologia dei Promessi sposi che attraverso sedici brani opportunamente collegati fra loro permette di conoscere gli episodi fondamentali del romanzo manzoniano.
- Il volumetto Leggere insieme, in carattere ad alta leggibilità, che sintetizza in mappe le conoscenze essenziali per analizzare i testi narrativi, poetici e teatrali, e offre una selezione di testi con un apparato didattico pensato appositamente per studenti con Bisogni educativi speciali e Disturbi specifici dell'apprendimento.
Verso la prova INVALSI di italiano: edizione aggiornata con prove computer based.

 

Per la didattica con il digitale

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi, tra cui:
    - audioletture espressive dei testi;
    - video introduttivi ai generi e videoconsigli di lettura;
    - sintesi per il ripasso;
    - esercizi interattivi;
    - video su narratologia e cinema;
    - testi letterari aggiuntivi.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di:
    - inserire note e segnalibri;
    - studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti; e
    - accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
    - audioletture espressive dei testi;
    - video introduttivi ai generi e videoconsigli di lettura;
    - sintesi per il ripasso;
    - esercizi interattivi;
    - video su narratologia e cinema.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp
  • Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
    - costruire la propria lezione e verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
    - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero
  • My Social Reading with Betwyll:Il corso è abbinato al progetto My Social Reading with Betwyll che permette a docenti e studenti di leggere un testo online, commentarlo e discuterne secondo le dinamiche tipiche dei social network. Tramite l’app gratuita lo smartphone si trasforma in uno strumento di apprendimento, per esercitare competenze strategiche di lettura, scrittura e cittadinanza digitale. In particolare, il corso è abbinato al percorso di Letteratura italiana #italocalvinocentopercento, dedicato allo scrittore nel centenario dalla sua nascita.Oltre ai percorsi di lettura pubblici, è disponibile per chi adotta una ricca biblioteca di percorsi privati da fruire in autonomia con la propria classe, ad esempio su Dante, Pirandello, Pavese e Fenoglio.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/mysocialreading
  • MyPodcast: il corso è abbinato a MyPodcast. Ascoltando s’impara, il progetto educativo e originale per portare il podcast, un format di successo sempre più diffuso, nel mondo della scuola, adattandolo alle esigenze di studentesse, studenti e insegnanti sulla base della nostra esperienza editoriale. In particolare, per l’antologia è disponibile Leggo per… Viaggio nei libri che raccontano il mondo, una serie di Podcast per invitare la classe a fare della lettura un ulteriore strumento per riflettere sui grandi temi contemporanei: dall’ambiente alla parità dei diritti.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/mypodcast
    Ascolta subito la prima puntata: Tre letture per la sostenibilità 
  • Consigli di lettura. Tre parole per leggere... Una rubrica video in cui gli autori (o le autrici) suggeriscono la lettura di un libro attraverso tre parole chiave. Ogni mese una proposta coinvolgente per accendere nei ragazzi e nelle ragazze il desiderio di leggere.

 

Materiali per il docente

  • Guida per l’insegnante che contiene:
    - approfondimenti sulla didattica con il digitale;
    - proposte di programmazione;
    - test d’ingresso e prove parallele;
    - verifiche sommative;
    - verifiche equipollenti per BES;
    - prove per la valutazione delle competenze;
    - soluzioni degli esercizi della guida e del corso.