Un volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca i volumi del corso Storie in tasca, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo agli strumenti del testo del testo narrativo e poetico e ai percorsi antologici.
una zona di mappe che aiutano a visualizzare e ricordare le conoscenze essenziali per analizzare i testi narrativi, poetici e teatrali e possono essere usate come strumento compensativo. Ddopo le mappe si trova una selezione di testi delle unità dell’antologia Storie in tasca dedicate alle strutture del testo narrativo e del testo poetico corredati di audiolettura;
una selezione di testi delle unità tematiche dell’antologia, sempre corredati di audiolettura e dotati di un apparato didattico pensato appositamente per studenti con Bisogni educativi speciali e Disturbi specifici dell’apprendimento.
Per la didattica con il digitale
Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro. Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp
Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può: - costruire la propria lezione e verifiche personalizzate; - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale; - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy. Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero
Un’antologia in cui le pagine di autori e autrici classici e contemporanei sono il cuore di lezioni coinvolgenti e interattive che guidano a comprendere e interpretare i testi attraverso il piacere della lettura. Le unità per generi e per temi sapranno parlare alle ragazze e ai ragazzi di oggi, stimolandone il pensiero critico.