Varia
L'Italia in movimento
Storia sociale degli anni cinquantaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaEdilizia sociale ad alta densità
Strumenti di analisi e strategie di rigenerazioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALonglife/Longwide Learning
Per un Trattato Europeo della FormazioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAIl domatore di leoni
Riflessioni psicoanalitiche sulla preziosità della famiglia contemporanea e i padri di oggiArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAElementi per una genetica forense
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTO - VariaIl sapere claudicante
Appunti per un'estetica della ricerca e della formazioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAA.A.A. Adeguamento, adattabilità, architettura
Teorie e metodi per la riqualificazione architettonica, energetica ed ambientale del patrimonio edilizio esistenteArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAAmici e compagni
Con Norberto Bobbio nella Torino del fascismo e dell'antifascismoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaAll'ombra delle altrui rivoluzioni
Parole e icone del SessantottoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPer una storia del sindacato in Europa
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaMilano Marittima 100
Paesaggi e architetture per il turismo balneareArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURALo spazio del rispetto
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAProgetto Milano
Idee e proposte per la città di domaniArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAMilano
Le tre città che stanno in unaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIANuovi conflitti costituzionali
Norme fondamentali dei regimi transnazionaliQuale costituzione è adatta alla nuova situazione transnazionale? Come vanno rispecificati gli elementi di diritto costituzionale, volendo tradurli dalle politiche nazionali alla società globale?
Entra nella scheda dedicata al libro per scaricare la Bibliografia
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria DIRITTO - VariaArchitettura in 3D
Modelli digitali per i sistemi cognitiviCollana del Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale – DAPT Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTERaccontare la guerra
La memoria organizzataArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL'età dell'ignoranza
È possibile una democrazia senza cultura?Leggi il blog di Fabrizio Tonello su "il Fatto quotidiano"
Ascolta l'intervista a Fabrizio Tonello nel podcast di "Foglio volante", 23.4.2012.
Angelo d'Orsi consiglia al ministro Profumo la lettura del saggio di Fabrizio Tonello. Il fatto quotidiano
"Il grande merito del piccolo libro di Tonello è di mettere i puntini sulle i, opponendosi a una tendenza semplificatrice che vede nei nuovi media un compito e un destino" Robero Casati, Domenicale-il Sole 24 Ore21/10/2012
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIAImpresa e stato 94
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaTra Babilonia e Gerusalemme
Scrittori ebreo-tedeschi e ilArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAAbusi di memoria
Negare, banalizzare, sacralizzare la Shoah"Un bel libro che pone problemi che vanno oggi affrontati in modo urgente. La Pisanty ha aperto la strada a un ripensamento importante." Marco Belpoliti, Tuttolibri, 21/1/2012
"Valentina Pisanty è studiosa al di sopra di ogni dubbio quanto alla qualità scientifica e alla integrità morale." Furio Colombo, il Fatto Quotidiano, 22/1/2012
Ascolta Valentina Pisanty a Fahrenheit, 26/1/2012
Guarda Valentina Pisanty a Otto e mezzo, 27/1/2012
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaFotografi e pittori alla prova della modernità
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria FOTOGRAFIAIn carenza di senso
Logiche dell'immaginarioArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURALeonardo in Russia
Temi e figure tra XIX e XX secoloArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTE