Varia
I segreti del leader
La semplicità come risorsaEssere leader, nella vita e nel lavoro, è un’avventura creativa. E creatività, fantasia, passione si possono coltivare.
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAFiere e mercati nell'Europa occidentale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaGli spazi della povertà
Strumenti d'indagine e politiche d'interventoArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARCHITETTURAComunicare con le immagini
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEL'aborto in Italia
Storia di una leggeArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaSchiavitù mediterranee
Corsari, rinnegati e santi di età modernaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaL'arte in mostra
Una storia delle esposizioniArea VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEDa mondiale a globale
Storia del XX secoloArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL’homo oeconomicus in evoluzione
Modelli antropologici e teoria della responsabilità sociale d’impresaArea VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaLa repubblica virtuosa
Una proposta per l'ItaliaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaUn racconto apocalittico
Dall'economia all'antropologiaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAConsumare/investire il tempo libero
Forme e pratiche del leisure time nella postmodernitàArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAMeno e meglio
Decrescere per progredireLa decrescita non è la riduzione quantitativa della produzione. Le decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
Pallante a Le Storie - Diario Italiano Rai 3, 6.1.2012
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICALa Scimmia che vinse il Pulitzer
Personaggi, avventure e (buone) notizie dal futuro dell'informazione"Un libro inchiesta che, all'ultima pagina, si abbandona a malincuore. Il potere degli otto magnifici racconti si sprigiona da un lavoro di documentazione accuratissimo..." Luisa Carrada su Il mestiere di scrivere
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaNativi digitali
Etologia dell'Homo sapiens 2.0
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAVivo altrove
Giovani e senza radici: gli emigranti italiani di oggiArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIADal recinto al territorio
Milano, esplorazioni nella città pubblicaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAZero comments
Teoria critica di InternetArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAValutare per gestire la scuola
Governance, leadership e qualità educativaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALa scuola rende conto
Idee e strumenti per la costruzione del bilancio socialeI materiali relativi alla presente pubblicazione sono visionabili sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, alla sezione Dirigenti, sotto la voce “Formazione dirigenti scolastici”:
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAL'ideologia del denaro
Tra psicoanalisi, letteratura, antropologiaArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAIsteria e follia
Logica del delirio come tentativo di guarigioneArea VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAUna storia europea
Dalla fine del Medioevo ai giorni nostriArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaElogio dell'Illuminismo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi