Attualità
L'energia del futuro
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAAria pulita
Schede di approfondimento e utili riferimenti sono disponibili sul sito web www.caserinik.it/ariapulita
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICALa scuola che vorrei
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICANatura Spa
La Natura al posto del PilUna riflessione innovativa sul valore economico della natura che può aiutarci a cambiare rotta, per smettere di dilapidare la straordinaria ricchezza del capitale naturale.
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAParlare civile
Comunicare senza discriminareNon esistono parole sbagliate. Esiste un uso sbagliato delle parole.
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICALe città sostenibili
Una scatola degli attrezzi per sapere cosa si può fare per ridurre la nostra impronta sul mondo e vivere meglio.
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICASiamo spiacenti
Controstoria dell'editoria italiana attraverso i rifiuti"Una gustosa controstoria dell'editoria italiana" Alessandro Zaccuri, Avvenire
"Libro deliziosissimo" Mario Baudino, La Stampa
"Un libro singolare" Paolo Mauri, la Repubblica
“Tantissimi esempi ... raccontati in dettaglio nel bel libro di Ferretti” Paolo Di Stefano, Corriere della sera
"Aneddoti, personaggi, gaffe strepitose, intuizioni miracolose" Corrado Augias, Le Storie - Diario italiano, Rai 3 18.10.2012
"Accurata e illuminante controstoria" Luciano Genta, Tuttolibri
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAL'alternativa islamica
È possibile dire che il fondamentalismo islamico o, meglio, l’Islam politico, è stato una spinta rivoluzionaria contro egemonie consolidate? Un’alternativa al sistema dominante? E l’Islam del XXI secolo può ancora generare una ricostruzione post-moderna del politico?
“Campanini, apprezzato orientalista, si esercita in un gioco di specchi affascinante, utilizzando concetti tipicamente occidentali per analizzare l’alternativa islamica.” “Avvenire”, 23 marzo 2012
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAL'economia buona
Questo è un periodo stimolante per parlare di economia. È il momento di fare progetti.
Campiglio a Le Storie - Diario Italiano Rai 3, 13.4.2012
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAMeno e meglio
Decrescere per progredireLa decrescita non è la riduzione quantitativa della produzione. Le decrescita è il rifiuto razionale di ciò che non serve.
Pallante a Le Storie - Diario Italiano Rai 3, 6.1.2012
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICABuongiorno Africa
Tra capitali cinesi e nuova società civileC'è un'altra Africa, in cui la realtà è sempre più complessa di come appare, ma quasi nessuno ce la racconta. Uno dei pochi che lo fanno è Masto. "Avvenire"
Intervista a Raffaele Masto sul link http://www.youtube.com/watch?v=-7Hg56rjRoU
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICALavoro male comune
Da un noto economista, una proposta forte e radicale per cambiare il mondo del lavoro.
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAIl potere socievole
Storia e critica dei social mediaSarà difficile navigare liberamente in rete se non impariamo a conoscere la misura delle sue costrizioni, la sottile ragnatela del suo potere socievole.
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICALe donne di Allah
Viaggio nei femminismi islamiciArea VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAClima bene comune
Superare la crisi climatica si può.
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAIl cuore di tenebra dell'India
Inferno sotto il miracoloArea VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICANapoli a piena voce
"Una galleria ricca di storie appassionanti, da leggere d'un fiato, come racconti." Mirella Armiero, Corriere della Sera Napoli e Campania
"Ottimo giornalismo di reportage con frammenti di pura poesia" Paolo di Stefano, Corriere della Sera
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAL'inglese non basta
Una lingua per la societàLa diffusione dell’inglese globalizzato è inevitabile, ma la nostra lingua non deve perdere la capacità di divulgazione scientifica che è un requisito della democrazia.
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICAElezioni
Sai cos’è? Brevi, informati, autorevoli. I nuovi ebook Bruno Mondadori per capire il presente
Disponibili sui principali bookstore online al prezzo di € 1,99
Cosa sono i sistemi elettorali? Quanto incide il metodo adottato sul risultato delle elezioni? Perché possiamo parlare di uno svuotamento di democrazia nel funzionamento elettorale degli anni recenti?
Area VariaCategoria AttualitàMateria SAGGISTICA