Geografia - Corsi

  1. main product photo
    NOVITÀ

    Il grande viaggio

    Il mondo raccontato con gli occhi dell’esploratore
    Giancarlo Corbellini

    Il grande viaggio è una geografia narrata “in prima persona”: i reportage dell’autore hanno un approccio narrativo e coinvolgente, attento agli aspetti storici e folclorici. Grande attenzione è riservata ai temi di educazione civica e sostenibilità. Il profilo ha una didattica esperienziale e creativa.

    Area Secondaria di primo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia Geografia - Corsi
  2. main product photo
    NOVITÀ

    Il grande viaggio. Easybook

    Il mondo raccontato con gli occhi dell’esploratore
    Diego Malara

    Il grande viaggio. Easybook 1, 2, 3: tre volumi per i tre anni del corso, con contenuti e linguaggio semplificati che seguono lezione per lezione il volume base.

    Area Secondaria di primo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia Geografia - Corsi
  3. main product photo

    Alisei

    Esplorare il mondo, proteggere il Pianeta
    Giancarlo Corbellini

    Alisei è una Geografia costruita sull'esperienza, calata nella realtà concreta dei luoghi e attenta agli aspetti storici e culturali dei paesi. Il corso approfondisce i temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, con due Atlanti infografici dedicati ai temi dell’Educazione civica e declinati secondo i Global Goals dell’Agenda ONU 2030.

    Area Secondaria di primo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia Geografia - Corsi
  4. main product photo

    Alisei. Easybook

    Tre volumetti di testi e attività adattate per studenti con DSA legati al corso di geografia Alisei. I volumetti sono riferiti ai tre volumi base.

    Area Secondaria di primo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia Geografia - Corsi
  5. main product photo

    #ioviaggio

    Giancarlo Corbellini

    Un corso scritto da un geografo-esploratore, che porta per mano gli studenti alla scoperta del mondo. Una geografia attenta alle tradizioni e alla cultura dei popoli, ma anche alla sostenibilità ambientale. Una didattica graduale e per livelli che cresce con gli studenti.

    Area Secondaria di primo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia Geografia - Corsi
  6. main product photo

    Dove & perché

    Corso di geografia

    Una geografia utile, perché fornisce gli strumenti essenziali per capire com’è fatta la Terra e come l’uomo interagisce con essa; facile perché offre un percorso di studio graduale e guidato; stimolante in quanto ricca di spunti di approfondimento e aspetti “curiosi”.

    Area Secondaria di primo grado
    Categoria Discipline umanistiche
    Materia Geografia - Corsi
per pagina