
Il modello delle Scuole della Felicità – Livello 1
Il corso offre ai docenti conoscenze di base e attività per avviare con studentesse e studenti un percorso di crescita personale, attraverso lo sviluppo delle life skills e la valorizzazione dei talenti. Al termine del corso l’insegnante consegue il badge digitale: Docente di livello 1 delle Scuole della Felicità. Le dirette sono previste a partire dal 2 aprile (per i dettagli consulta la sezione "Descrizione"). Siamo presenti su S.O.F.I.A.: usa l'ID 98057.

Date del corso in diretta
2, 7, 10, 14, 28 e 30 aprile dalle 17 alle 20. Tutte le lezioni verranno registrate e rese disponibili ai partecipanti per la fruizione in differita.
Contenuti del corso
Integrando le prospettive della Psicologia Positiva e della Programmazione Neurolinguistica (PNL), il corso offre conoscenze di base e attività didattiche utili a insegnanti di ogni ordine e grado per avviare in classe un percorso di crescita personale di studentesse e studenti, che permetta lo sviluppo delle life skills e li faccia diventare autori del proprio benessere psicofisico, grazie alla valorizzazione del talento e all’aumento di motivazione e autostima.
Il percorso comprende 6 incontri da 3 ore in modalità sincrona con il prof. Mariano Laudisi, ideatore del progetto Le scuole della Felicità, e con il coach Gianfranco Secondo, responsabile Area Sud dell’HRD di Roberto Re, i quali accompagneranno i docenti in un percorso tutto nuovo volto, in primis, alla conoscenza del sé, delle credenze limitanti, degli schemi improduttivi al fine di offrire strumenti, teorie e pratiche utili ai docenti per ri-costruire un benessere psicofisico personale da poter, poi, riversare sulla classe e condividere, in modo gioioso, con gli alunni. Il focus del corso sarà dedicato alla gestione delle emozioni, delle relazioni, della comunicazione, del tempo e degli obiettivi per il benessere psicofisico.
Il corso sarà arricchito dalla collaborazione di Roberto Re, ritenuto tra i coach e formatori più importanti nel panorama internazionale, insignito anche del “Leone d’oro” alla carriera. In modalità asincrona, offrirà spunti e riflessioni circa la leadership personale e professionale del docente.
Attraverso questo corso, l’insegnante diviene un docente delle Scuole della Felicità - livello iniziale, capace di gestire la quotidianità dell’azione didattica, anche in chiave orientativa, e in grado di leggere e interpretare i meccanismi della mente e l’impatto che le credenze depotenzianti spesso hanno sugli apprendimenti e più in generale sugli atteggiamenti e i vissuti di studenti e studentesse (come quelli di ciascuno di noi).
A fine corso, i docenti acquisiranno un attestato di partecipazione e anche un badge digitale, quale documentazione certificata delle conoscenze acquisite – in formato condivisibile sui CV, nelle firme mail, o sui social.
Indice del corso
PARTE A - SESSIONI SINCRONE
Docenti: Mariano Laudisi e Gianfranco Secondo
- Presentazione del progetto e gestione del cambiamento: comfort zone, resistenza al cambiamento, l’iceberg della vita
- Gestione delle emozioni: uscire da uno stato tossico, la Triade, stati d’animo produttivi
- Gestione del tempo: bussola della vita, Importanza vs Urgenza, sfera di influenza e di controllo
- Gestione degli obiettivi: metodo OSA e Life Plan
- Comunicazione e relazione: postulati della comunicazione, rapport, VAK, 3 tipi linguaggio
- Check point
PARTE B - SESSIONI ASINCRONE
La felicità è una competenza, da costruire insieme – a cura di Mariano Laudisi
INTRODUZIONE e MODULO 1. Felicità edonica e felicità eudemonica
MODULO 2. Sfera di controllo: le cinque aree di intervento
MODULO 3. La triade: Focus - Fisiologia – Linguaggio
MODULO 4. I risultati attesi
La leadership del docente – a cura di Roberto Re
LEZIONE 1. Il docente coach
LEZIONE 2. Le 5 aree della leadership personale
LEZIONE 3. Intelligenza emotiva a scuola
Sanoma Italia è ente accreditato dal MIM quale soggetto che offre formazione certificata al personale della scuola (AOODGPER12676).
Siamo presenti sulla piattaforma S.O.F.I.A., puoi iscriverti al corso usando l'ID 98057
Quali sono le competenze attese in uscita?
- Imparare a gestire i propri stati d’animo
- Saper individuare schemi e credenze degli alunni
- Saper trasferire strategie e tecniche per la gestione delle emozioni
- Conoscere e saper utilizzare gli strumenti base per la comunicazione empatica
- Rinnovata visione della propria vita privata e professionale
- Imparare a tradurre e a curvare in didattica gli elementi di base della crescita personale
- Padroneggiare le prime tecniche di base utili al docente
Mariano Laudisi, docente di Lettere nella Scuola secondaria di primo grado, è ideatore del progetto “Le scuole della Felicità”. Formatosi presso l’HRD Leadership School, è formatore di docenti e studenti con strumenti e pratiche mutuate dalla Psicologia Positiva, dalla Programmazione neurolinguistica (PNL) e da percorsi di crescita personale. È formatore e autore per Sanoma Italia, per cui ha pubblicato il libro La scuola della felicità (Sanoma 2023). Nel 2023 è stato insignito del premio “Eccellenze di Puglia”. Nel 2024 ha presentato il suo progetto in Senato, è intervenuto a Didacta e Bookcity ed è stato ospite di alcuni programmi televisivi e radiofonici. Collabora, tramite progetti, con scuole, pubbliche amministrazioni e terzo settore.
Gianfranco Secondo è Mental Coach e Responsabile Sud Italia della Roberto Re Leadership School, la più importante scuola di leadership in Italia, a cui ha aderito dal 2007.
Roberto Re è formatore e coach con oltre 30 anni di esperienza sul campo, più di 400.000 partecipanti ai suoi corsi, migliaia di giornate d’aula e centinaia di Personal Coaching. Ha lavorato con imprenditori, manager di aziende, personaggi dello spettacolo e atleti. Nel 1992 ha fondato con altri soci HRD Training Group, società leader in Italia nella formazione manageriale e comportamentale, della quale è Master Trainer. È autore di best seller tra cui Leader di te stesso, manuale di self-help edito da Mondadori, Smettila di incasinarti e Cambiare senza Paura, che hanno superato il milione di copie vendute.
Il corso è acquistabile tramite Carta del Docente e Carta di Credito. Nel caso non fosse disponibile il link per acquistare il corso con Carta del Docente sarà possibile richiederlo scrivendo a formazione@sanoma.com
Per acquisti scuole tramite buono d'ordine, scrivere a formazione@sanoma.com
Corso online in diretta
Per accedere ai contenuti della piattaforma sarà sufficiente:
- collegarsi a My Place ed eseguire il login;
- cliccare su "Formazione" dal menu in alto a destra;
- cliccare su "Minicorsi digitali e Corsi online";
- accedere al corso cliccando su "Accedi".
Per eventuali problemi tecnici può consultare il sito sanoma.it/assistenza