
Preparare il Concorso docenti di Inglese: lezioni individuali
Vuoi un aiuto per preparare l'orale del concorso? I tutor Sanoma sono disponibili per consulenze individuali con valutazione e correzione del lesson plan (anche 24 ore prima dell'orale). Data e ora verranno concordate direttamente con i nostri esperti.

Il prof. Galimberti e gli altri esperti autori dei contenuti del Corso >>Preprarare il Concorso docenti di inglese sono disponibili per lezioni individuali prenotabili - date e orari da concordare in modo personalizzato - per:
Lezioni individuali standard - 2 h con valutazione e correzione di un lesson plan:
- pre sessione: il candidato potrà inviare al docente un esempio di lesson plan da lui creato come esercitazione; il docente lo correggerà e invierà al candidato le proprie osservazioni e indicazioni di messa a punto; il candidato potrà perfezionare il proprio lesson plan
- sessione in diretta, 2h: nella lezione sincrona il candidato avrà modo di sostenere con il docente una prova dell'esame orale, con esposizione del lesson plan di esercizio
Lezioni individuali last minute (nelle 24 h precedenti l'esame orale) - 2 h con valutazione e correzione del lesson plan sul tema d'esame:
- pre sessione: il candidato condivide con il docente la traccia che gli è stata assegnata per la prova orale, assieme a domande e richieste specifiche; eventuale scambio con il docente per la produzione del lesson plan
- sessione in diretta, 2h nella mezza giornata precedente l'orale: prova dell'esposizione del lesson plan (le 2 ore possono essere spezzate e fruite secondo i casi, concordandolo con il docente)
I tutor Sanoma sono disponibili dal lunedì al venderdì, dalle ore 9 alle 19, e il sabato mattina dalle 9 alle 13.
Si consiglia di acquistare per tempo le Lezioni individuali al fine di pianificare al meglio l'incontro con uno dei tutor Sanoma. L'acquisto delle Lezioni last minute deve essere effettuato tassativamente almeno una settimana prima della data dell'orale.
Prepararsi al concorso
Per consolidare la tua preparazione, oltre alle consulenze individuali, Sanoma ti propone una formazione completa e adatta alle diverse esigenze, puoi infatti:
- seguire il Corso online in studio autonomo >> su tutti i temi previsti dal Concorso; con l'acquisto avrai accesso a: nove moduli formativi, un modulo speciale sulla stesura del lesson plan e l'accesso a manuali scolastici digitali Sanoma e Pearson di lingua, grammatica, letteratura, civiltà e inglese specialistico
- scegliere uno o più argomenti del corso principale e focalizzarti su quel tema: vuoi approfondire per esempio la parte di storia, quella di letteratura o l'ingelse specialistico? Scegli il modulo dedicato al tema di tuo interesse >> e avrai accesso ai materiali interattivi per lo studio autonomo e ai manuali scolastici digitali Sanoma e Pearson
- decidere di partecipare a una o più lezioni di gruppo in diretta >> previste a marzo 2025
Attilio Galimberti – docente di Lingua e Letteratura inglese nella Scuola secondaria di secondo grado – ha ricoperto il ruolo di membro aggregato per la lingua inglese in molti concorsi per docenti di varie classi di concorso. È stato tutor coordinatore e docente nei percorsi TFA presso l’Università degli Studi di Bergamo. È formatore in corsi MIUR per la preparazione linguistico-metodologica dei docenti CLIL e dei docenti neoassunti. Ha fatto parte della Équipe Formativa Territoriale della Lombardia per la diffusione del digitale nella scuola. Collabora con la casa editrice Sanoma per la realizzazione di testi scolastici (tra cui il testo Career Paths in Business e il manuale Inglese - Prepararsi al concorso docenti. Guida pratica alla prova scritta e al colloquio) e materiali multimediali relativi all’insegnamento della lingua inglese.
Cristina Oddone insegna Lingua e Cultura Inglese nella Scuola secondaria di secondo grado. Ha conseguito un Master in Didattica delle lingue straniere e un Dottorato di ricerca in Lingue, Culture e Tecnologie, con una tesi dedicata alla metodologia CLIL. Collabora da diversi anni, in qualità di formatrice, con varie organizzazioni, tra cui il MIM, l’università, enti di ricerca, case editrici e istituti scolastici. Ha partecipato a numerose conferenze e seminari nazionali e internazionali e ha pubblicato articoli di ricerca nel campo della didattica delle lingue, della metodologia CLIL e delle tecnologie. Inoltre, è autrice di testi di microlingua inglese per la Scuola secondaria di secondo grado.
Beatrice Pellati ha insegnato Lingua e Letteratura Inglese al Liceo Scientifico dal 1987 al 2023. Negli anni accademici 2012-2013 e 2013-2014 è stata docente a contratto per gli insegnamenti di didattica della letteratura nei corsi TFA e PAS presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore. Ha collaborato come coautrice di manuali scolastici di letteratura inglese per il triennio con importanti Case Editrici nazionali. Attualmente collabora con Sanoma. Negli a.s. 2007/08 e 2008/09 è stata Docente tutor nel piano di Formazione Poseidon su incarico di Ansas (Indire) nell’area tematica: Topoi e temi letterari. È iscritta e partecipa alle attività di Lend Modena dalla metà degli anni 80.
Tutte le lezioni sono acquistabili tramite Carta del Docente e Carta di Credito.
Per eventuali problemi con l'acquisto contatta formazione@sanoma.com
Entro 24/72 ore dal momento dell'acquisto riceverai una mail da un tutor Sanoma per concordare ora e data della lezione individuale.