Formatori per la scuola

Diventare formatori di professionisti dell’insegnamento scolastico | Quinta edizione

A luglio ripartono le dirette della V edizione del corso rivolto a insegnanti e formatori professionisti interessati a specializzarsi nella formazione dei docenti, anche in relazione ai corsi previsti dal PNRR e dal prossimo fondo PN2127 relativo alla formazione sulle metodologie scolastiche.

Area Corsi di formazione
Categoria Docenti
Materia Essere docenti
Tipo Online in diretta
main product photo
NOVITÀ

Corso online in diretta

Per informazioni scrivi a formazione@sanoma.com | Dirette a partire dal 7 luglio
ISBN: TR5603000014P

Espandi

Il corso in diretta

La proposta si rivolge a insegnanti e formatori professionisti interessati a specializzarsi nella formazione dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Per l'iscrizione sono necessari i seguenti requisiti:

  • per i formatori AIF: almeno 3 anni di iscrizione al Registro dei Formatori professionisti AIF
  • per i docenti: almeno 3 anni di insegnamento.

Oltre ai numerosi materiali e alle videolezioni presenti in piattaforma, sono previste 4 lezioni sincrone online con formatrici e formatori specializzati in Education, verranno inoltre proposti lavori di gruppo per assicurare uno spazio di condivisione e confronto. 

Le date della quinta edizione del corso:

  • 7 luglio dalle 17 alle 19 con Roberto Castaldo
  • 10 luglio dalle 15 alle 18 con Luca Raina
  • 15 luglio dalle 15 alle 18 con Angela Spinelli
  • 16 luglio dalle 15 alle 18 con Beatrice Lomaglio

Tutte le lezioni verranno registrate e rese disponibili ai partecipanti per la fruizione in differita.

 

Contenuti del corso

I contenuti del corso hanno un taglio metodologico-operativo e mirano a fornire tutte le competenze didattiche, progettuali e personali necessarie a svolgere la professione del formatore in modo efficace a 360°: si affronteranno, per esempio, le tecniche di conduzione d’aula, la progettazione formativa, la capacità comunicativa e i principi dell’apprendimento trasformativo.

Al termine del corso, i/le partecipanti avranno tutti gli strumenti e le conoscenze per poter essere formatori e formatrici nel settore Education: verrà rilasciato un attestato AIF-Sanoma e si matureranno i requisiti per iscriversi al Registro Settoriale AIF Comunità Education, previa iscrizione a condizioni agevolate all'Associazione Italiana Formatori. L’iscrizione al Registro potrà essere successivamente mantenuta attraverso una formazione annuale di aggiornamento.

 

Indice del corso 

Modulo 1. Panoramica sulla normativa (videolezione asincrona)

Modulo 2. Principi di andragogia (videolezione asincrona)

Modulo 3. L’apprendimento trasformativo (videolezione asincrona)

Modulo 4. Le evidenze scientifiche (videolezione asincrona)

Modulo 5. La progettazione didattica (lezione online registrata)

Modulo 6. La valutazione (videolezione asincrona)

Modulo 7. Tecniche di conduzione d’aula (lezione online registrata)

Modulo 8. Elementi di progettazione formativa (videolezione asincrona)

Modulo 9. Il lavoro in team (lezione online registrata)

Modulo 10. La media literacy (videolezione asincrona)

Modulo 11. Le competenze trasversali (videolezione asincrona)

Modulo 12. Efficacia e stile di comunicazione (lezione online registrata)

Test finale per il rilascio della certificazione AIF-Sanoma.

Tutti i moduli includono materiali di studio e un test in piattaforma.

 

Sanoma Italia è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). Il sistema di gestione per la qualità della Casa Editrice è certificato in conformità alla norma UNI EN ISO 9001 (certificato n.24207/01/S). Laddove previsto, gli insegnanti possono iscriversi ai corsi sulla piattaforma S.O.F.I.A.

 

Per informazioni o eventuali problemi con l'acquisto contatta  formazione@sanoma.com 

Quali sono le competenze attese in uscita?

  • Conoscere le specificità dell’apprendimento degli adulti
  • Acquisire conoscenze e maturare competenze di progettazione, erogazione e valutazione di percorsi formativi
  • Saper modulare la proposta di formazione all’interno del contesto scolastico anche in riferimento alla normativa

Giuseppe Bonelli, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia

Roberto Castaldo, docente e formatore, esperto di didattica digitale

Rosa D’Elia, psicologa del lavoro e delle organizzazioni

Alberto Ferrari, docente e formatore, esperto di didattica per competenze e valutazione

Emilia Filosa, psicologa, psicoterapeuta e formatrice

Marirosa Gioia, formatrice esperta di formazione degli adulti e di orientamento in contesti pubblici e privati

Beatrice Lomaglio, formatrice esperta di formazione degli adulti, coach e vice-presidente nazionale AIF

Luca Raina, docente e formatore, esperto di didattica innovativa

Angela Spinelli, ricercatrice e docente di Didattica Generale presso l’Università di Roma Tor Vergata

Maria Renata Zanchin, formatrice, docente di didattica generale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona

AIF - Associazione Italiana Formatori è un’organizzazione senza scopo di lucro alla quale aderiscono oltre 2.000 consulenti e dirigenti aziendali in tutta Italia, professionisti della formazione, delle strategie organizzative e dei processi di apprendimento e sviluppo della persona. Da quarant’anni AIF supporta il processo di evoluzione della formazione nel nostro Paese.

Corso online in studio autonomo

Tutti i corsi sono acquistabili tramite Carta del Docente e Carta di Credito. Nel caso non fosse disponibile il link per acquistare il corso con Carta del Docente sarà possibile richiederlo scrivendo a formazione@sanoma.com.

Come utilizzare la Carta del Docente

Se hai deciso di utilizzare la tua Carta del Docente per acquistare un corso di formazione Sanoma, dovrai solamente compiere 3 semplici passaggi.

  1. Vai al sito del MIM Carta del Docente e accedi utilizzando la tua Identità digitale (SPID).
  2. Entra nella tua sezione Portafoglio e clicca su "Crea buono" seguendo la seguente procedura. Tipologia di esercente: seleziona "online"; Ambito: seleziona "formazione e aggiornamento"; Scegli un servizio: "percorsi formativi istituzioni scolastiche". Inserisci l'importo del corso che hai scelto e conferma la creazione del buono.
  3. Torna su questa pagina del sito e seleziona il corso scelto: per completare l'acquisto ti chiederemo di inserire i tuoi dati per la fatturazione e il codice del buono generato sul sito del MIM. Riceverai una mail con la conferma del buon esito dell'acquisto.

Per eventuali problemi con l'acquisto contatta formazione@sanoma.com.

Corso online in studio autonomo

Per accedere ai contenuti della piattaforma sarà sufficiente:

  1. collegarsi a My Place ed eseguire il login;
  2. cliccare su "Formazione" dal menu in alto a destra;
  3. cliccare su "Minicorsi digitali e Corsi online";
  4. accedere al corso cliccando su "Accedi".

Per eventuali problemi tecnici può consultare il sito sanoma.it/assistenza